Credito d’Imposta Beni Strumentali 2021
Il nuovo piano transizione 4.0 si pone come obiettivo quello di stimolare investimenti e dare stabilità e certezze alle imprese con misure che hanno effetto da novembre 2020 a giugno 2023.
Bando RL Internazionalizzazione Plus
Criteri applicativi della misura “LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE PLUS” A VALERE SULL’ASSE III – Azione III.3.b.1.1 del POR FESR 2014-2020 di REGIONE LOMBARDIA.
BANDO ISI INAIL 2021
Contributi a fondo perduto per progetti che riguardano la salute e la sicurezza sul lavoro. Risorse pari a 211.226.450 euro, suddivise in quattro assi di finanziamento.
Manovra 2021: Piano Transizione 4.0 esteso fino al 2022. Aliquote più alte per i crediti d’imposta Ricerca Sviluppo e Innovazione
Gli incentivi per la Ricerca & Sviluppo, Innovazione e Design non verranno più calcolati su base incrementale ma in percentuale sulle spese ammesse, saranno sempre nella forma di credito di imposta e sono estesi fino al bilancio in corso al 31.12.2022.
AL VIA Agevolazioni Lombarde per la Valorizzazione degli Investimenti Aziendali
AL VIA supporta il rilancio degli investimenti delle PMI lombarde nella fase della ripartenza tramite la concessione di finanziamenti a medio lungo termine, assistiti da una garanzia regionale gratuita e abbinati a un contributo a fondo perduto in conto capitale.
WEBINAR, BREXIT LA DOGANA A FIANCO DELLE IMPRESE
Ricordiamo che domani, giovedì 21 gennaio alle ore 14.30, si terrà il nostro webinar organizzato in collaborazione con l’Ufficio Dogane di Brescia, Brexit la Dogana a fianco delle imprese.
B2B VIRTUALI – CONFAPI – ICE SETTIMANA 15-19 MARZO 2021
Anche quest’anno, nell’ambito del partenariato con l’ICE, Confapi organizzerà iniziative promozionali a favore delle imprese del sistema. Il primo evento sarà un B2B virtuale dedicato al settore agroalimentare organizzato sulla piattaforma SMART 365, il nuovo strumento adottato dall’Agenzia ICE per affrontare l’attuale situazione legata all’emergenza sanitaria
IL NUOVO ACCORDO SUGLI INVESTIMENTI TRA CINA E UE “CAI”
In data 30 dicembre 2020 l’Unione europea e la Cina hanno siglato l’accordo denominato Comprehensive Agreement on Investment (CAI): si tratta di un’intesa politica volta ad introdurre maggiore trasparenza e regolamentazione nel settore degli investimenti tra i due blocchi commerciali. L’accordo mira, in primo luogo, a garantire un’apertura della Cina agli investimenti europei.
SOSPENSIONE INVIO MODELLO 3B SOGGETTI A SORVEGLIANZA SANITARIA ART. 40 D.LGS. 81/2008.
Il decreto legislativo 81/2008, all’art. 40 comma 1 prevede che entro il primo trimestre dell’anno successivo all’anno di riferimento il medico competente trasmetta, esclusivamente per via telematica, ai servizi competenti per territorio le informazioni, elaborate evidenziando le differenze di genere, relative ai dati collettivi aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, sottoposti a sorveglianza sanitaria secondo il modello in ALLEGATO 3B.
TESTO UNICO SICUREZZA CONFERMATE LE MODIFICHE
Sono state confermate le modiche per effetto della conversione nella legge 18 dicembre 2020, n. 176 del D.L. 28 ottobre 2020, n. 137 recante «Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19».