L’opzione per il regime dell’iva per cassa
Con l’articolo 32-bis, D.L. 83/2012 il Legislatore ha introdotto un regime che prevede la liquidazione dell’Iva secondo una contabilità di cassa (cosiddetto regime “Iva per cassa”).
Utilizzabile dal 1° gennaio 2021 il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
Dal 1° gennaio scorso è divenuto utilizzabile il credito d’imposta relativo agli investimenti in beni strumentali, con riferimento agli investimenti realizzati nel corso dell’anno 2020. Prosegui lettura
Scadenziario
Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 1 febbraio al 15 febbraio 2021, con il commento dei termini di prossima scadenza.
Decreto Milleproroghe
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 323 del 31 dicembre 2020, il D.L. 183/2020, ribattezzato Decreto Milleproroghe. Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali interventi di interesse.
Conversione D.L. Ristori
Il D.L. 137/2020, “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19”, c.d. Decreto Ristori, è stato convertito con L. 176/2020, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, n. 319 del 22 dicembre 2020.
Notizie in sintesi
Notizie in sintesi relative a: Aggiornato il modello per il credito adeguamento ambienti di lavoro Istituito il codice tributo per il credito sanificazione ambienti di lavoro (p.2)Bonus affitti anche la conduzione sine titulo Leggi le notizie in sintesi
Circolare fiscale n. 2 del 28/01/2021
Circolare fiscale n. 2 del 28/01/2021.
CORSO LA COMUNICAZIONE VIDEO. Un mondo ormai sempre più vasto e necessario per le imprese
Apindustria organizza a partire da giovedì 13 Maggio 2021 un corso sulla COMUNICAZIONE VIDEO della durata di 8 ore.
Confapi firma l’addendum per il credito 2019 con l’Associazione Bancaria Italiana
L’addendum fa riferimento all’Accordo per il Credito 2019, sottoscritto il 15 novembre 2018 da Confapi – insieme ad altre associazioni di rappresentanza delle imprese – e l’Associazione Bancaria Italiana Associazioni, che prevede, in relazione alle micro, piccole e medie imprese (PMI), la possibilità per le banche e gli intermediari finanziari aderenti di sospendere fino a un anno il pagamento della quota capitale delle rate dei finanziamenti; allungare la scadenza dei finanziamenti (Misura “Imprese in Ripresa 2.0”). Per maggiori informazioni tel. 03023076 mail segreteria.associati@apindsutria.bs.it.
Report analisi congiunturale IV trimestre 2020
L’analisi dei dati congiunturali analizza un campione di cento imprese e si sviluppa dal confronto dei dati del trimestre in esame rispetto al trimestre precedente. Le risultanze evidenziate dalle dinamiche trimestrali, proposte nell’ultimo paragrafo del presente.