Ipotesi di accordo rinnovo Ccnl Unigec Unimatica e relativa circolare esplicativa
Ipotesi di accordo rinnovo Ccnl Unigec Unimatica e relativa circolare esplicativa
Il plafond viene modificato anche dalla nota di accredito emessa nell’anno successivo
Per l’esportatore abituale, il limite di acquisti che possono essere effettuati senza applicazione dell’Iva è pari all’ammontare delle operazioni che rilevano ai fini dello status di esportatore abituale (ossia cessioni all’esportazione, cessioni intracomunitarie ed operazioni assimilate, servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali) registrate nell’anno solare precedente.
La disciplina di esportatore abituale
L’articolo 8, comma 1, lett. c), D.P.R. 633/1972 disciplina il regime di non imponibilità Iva a favore delle cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate nei confronti di esportatori abituali. Al fine di poter applicare suddetto regime, è necessario che gli esportatori abituali predispongano e trasmettano telematicamente all’Agenzia delle Entrate la c.d. dichiarazione d’intento, che ne attesti il possesso dei requisiti di legge.
La certificazione unica 2021
L’Agenzia delle entrate, con provvedimento del 15 gennaio 2021, ha reso disponibile la versione definitiva della Certificazione Unica 2021, meglio nota come CU, da utilizzare per attestare, da parte dei sostituti di imposta, relativamente al 2020, i redditi di lavoro dipendente, assimilati, di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi, i contributi previdenziali, assistenziali e assicurativi.
Principali novità in materia fiscale e agevolativa – legge di bilancio 2021
Di seguito si riepilogano le principali novità in materia fiscale e di agevolazioni, contenute nella c.d legge di bilancio 2021.
Scadenziario
Principali adempimenti 15 marzo 2021.
Notizie in sintesi
Notizie in sintesi relative a: Comunicazione delle opzioni di cessione del credito o sconto in fattura Requisiti per la deducibilità delle quote tfm Individuate le modalità di comunicazione dei dati relativi ai contratti assicurativi Compensi ai forfettari e...
Circolare fiscale n. 4 del 11/03/2021
Circolare fiscale n. 4 del 11/03/2021. Prosegui lettura
Webinar “Il modello di business dell’E-Commerce”
La Camera di Commercio di Brescia e Pro Brixia, Azienda Speciale, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, organizzano due giornate webinar gratuite sull’e-commerce previste per i giorni:
Opportunità Germania: workshop formativo gratuito
Nell’ambito del progetto di German Buyers meet Italy’s Best, si è aggiunta un’ulteriore richiesta da parte di un buyer tedesco (profilo H – settore automotive). Inoltre, per tutte le aziende italiane iscritte e selezionate dai buyer, è stato organizzato un workshop formativo gratuito per fornire loro suggerimenti e consigli utili per prepararsi al meglio in vista dei colloqui B2B, anche in un’ottica di interculturalità.