NEUROMARKETING
Apindustria organizza a partire da venerdì 11 Giugno 2021 un corso sul NEUROMARKETING della durata di 8 ore.
BANDO SIMEST per Temporary Export Manager con Apindustria
E' aperto il bando di Simest dedicato all’internazionalizzazione. È un finanziamento a tasso agevolato, a regime “de minimis” per l’inserimento temporaneo in azienda di figure professionali specializzate (TEM – Temporary Export Manager), finalizzato alla realizzazione...
INL: nota n. 762 del 12/05/2021
Chiarimenti dell’INL circa la possibilità di proroga/rinnovo di contratti a termine relativi a lavoratori in forza presso aziende che fruiscono degli strumenti di integrazione salariale previsti dalla normativa emergenziale.
MISURA “DIGITAL BUSINESS”
Finalizzata al sostegno delle MPMI nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0 e/o che intendano sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato nazionale e/o internazionale tramite l’utilizzo dello strumento dell’E-commerce.
BANDO DEMO – Iniziative ed Eventi di Design e Moda
La misura sostiene proposte progettuali volte a promuovere e valorizzare il sistema creativo regionale del design e della moda quali fattori di attrattività del territorio. Apertura sportello dal 5 maggio 2021.
BANDO DI SOSTEGNO ALLE M.P.M.I. PER L’INNOVAZIONE DELLE FILIERE DI ECONOMIA CIRCOLARE IN LOMBARDIA
Beneficiari MPMI aventi sede operativa in Lombardia al momento dell’erogazione, in forma singola o in aggregazione composta da almeno 3 imprese rappresentanti la filiera. Apertura bando 3 maggio 2021.
CORSO ON-LINE “L’ARTE DI RISOLVERE LE CRITICITÀ: TECNICHE DI PROBLEM SOLVING RAZIONALE E CREATIVO”
Apindustria organizza a partire da giovedì 10 giugno maggio 2021 il corso ON-LINE “L’ARTE DI RISOLVERE LE CRITICITA’: TECNICHE DI PROBLEM SOLVING RAZIONALE E CREATIVO” della durata di 8 ore.
Apindustria Confapi Brescia aderisce al Mese europeo della Diversità
Il Mese Europeo della Diversità, organizzato dalla piattaforma europea delle Carte della diversità congiuntamente ai suoi membri e firmatari, si svolge dal 4 maggio al 31 maggio 2021. Lo scopo dell’iniziativa è quella di mettere insieme tutti gli attori della...
Il sito #iopagoifornitori è online, oltre 650 le aziende aderenti
Il portale, online dai giorni scorsi all’indirizzo iopagoifornitori.it, servirà a semplificare ulteriormente le modalità di adesione all’iniziativa, lanciata nel marzo 2020
Formazione dei lavoratori generale e specifica basso ed alto rischio
Il percorso formativo deve essere dedicato alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come previsto dal comma 1 dell’articolo 37 del D.Lgs. 81/08.
Per completare il percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, tutti i lavoratori dovranno effettuare, in aggiunta alla formazione generale, una formazione specifica in funzione dei rischi e delle mansioni svolte in azienda.