Rinnovo del CCNL Unionservizi Confapi
E’ stato sottoscritto l’accordo di rinnovo del CCNL per i dipendenti delle imprese di pulizia e servizi integrati/multiservizi.
CCNL degli impiegati nell’industria alimentare: Unionalimentari Confapi sottoscrive il rinnovo
Unionalimentari Confapi ha sottoscritto presso la sede di Confapi l’accordo di rinnovo del CCNL dei lavoratori impiegati nell’industria alimentare scaduto lo scorso 30 giugno e valido per gli anni 2020/2024. La firma con le organizzazioni sindacali Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil prevede importanti novità, accordate in un momento storico segnato da elementi di grande eccezionalità.
Unionalimentari Confapi: sottoscritto rinnovo contratto
UnionAlimentari Confapi ha sottoscritto con le organizzazioni sindacali Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil l’accordo di rinnovo per l’adeguamento per gli anni 2020-2024 del Ccnl dei lavoratori dipendenti della piccola e media industria alimentare, scaduto il 30 giugno 2020 …
Confapi sigla protocollo per la sicurezza con l’Arma dei Carabinieri
La sicurezza dei dati è un tema sempre più sentito in ambito aziendale. Troppi i rischi connessi alle violazioni di cui potrebbero essere oggetto, con una conoscenza relativa e strumenti di difesa non sempre conosciuti a dovere dalle realtà aziendali. In questa...
Agenzia delle Entrate: trattamento fiscale lavoratori in smart working
Risposta n. 458 del 7 luglio 2021 circa il trattamento fiscale delle retribuzioni per lavoro dipendente erogate da soggetti in smart working a causa dell’emergenza epidemiologica.
INPS: circolare n. 99 dell’ 8 luglio 2021
Nella circolare n. 99 dell’8 luglio 2021, l’INPS illustra le modifiche apportate ai trattamenti di integrazione salariale Covid-19 dalla legge 21 maggio 2021, n. 69 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto Sostegni (decreto legge 22 marzo 2021, n. 41).
EMMEGI: convenzione con società per il recupero del credito
Emmegi affianca le imprese nelle operazioni di recupero del credito, riduce la dipendenza dell’azienda dagli istituti di credito e ricrea liquidità tramite azioni mirate.
Il ministro degli Esteri Di Maio incontra il sistema Confapi
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio è stato ospite del presidente Confapi Maurizio Casasco, presso la sede della Confederazione nazionale, ed è intervenuto nell’ambito di una videoconferenza dedicata alle strategie del ministero rivolte allo sviluppo sugli scenari esteri delle imprese nazionali.
Ricarica veicoli elettrici MISURA DI AGEVOLAZIONE RIVOLTA ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI UN’INFRASTRUTTURA PER LA RICARICA ELETTRICA DI VEICOLI SUL TERRITORIO LOMBARDO
L’Azione mira ad aumentare la mobilità sostenibile attraverso la realizzazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, favorendo l’utilizzo di mezzi privati a basse emissioni di carbonio e, pertanto, contribuendo a limitare le emissioni di gas climalteranti nonché di inquinanti locali quali PM10 ed NOx, nel settore della mobilità privata
Anticipazione: Incentivi per la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalternati delle imprese e l’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo
L’intervento ha l’obiettivo di migliorare i livelli di efficientamento energetico e ridurre le emissioni climalteranti, aumentando la copertura del fabbisogno energetico delle PMI lombarde, mediante energia autoprodotta da fonti rinnovabili, questo comporterà anche una riduzione dei costi di produzione e migliorerà la competitività delle imprese.