I.N.A.I.L: circolare n. 24 del 9 settembre 2021
Mancata denuncia d’infortunio, le sanzioni applicabili dall’Inail.
Criteri applicativi della misura INVESTIMENTI PER LA RIPRESA: LINEA A Artigiani 2021
Finalità della misura: sostenere la ripresa delle attività dei settori maggiormente colpiti dalla crisi Covid, agevolando le PMI lombarde che intendono investire sul proprio sviluppo e rilancio.
Criteri per la misura “Nuova impresa”
Contributi per favorire l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialita’ in risposta alla crisi da covid 19.
Eurostat: nel 2° trimestre, import ed export vicini al 2019
Il valore degli scambi commerciali europei verso i Paesi extra Ue nel secondo trimestre 2021 si allinea ai risultati del 2019. Secondo il report diffuso da Eurostat, infatti, il valore dell’export è stato leggermente superiore al primo trimestre del 2019. Più decisa,...
Credito d’imposta per pubblicità
Con le nuove disposizioni del Decreto Sostegni bis uniforma la disciplina del credito d’imposta per gli investimenti sui media radiotelevisivi a quella per gli investimenti pubblicitari sui giornali.
Ministero dello Sviluppo economico: Bando brevetti +
Tale intervento mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati nazionale e internazionale.
Contributi a fondo perduto per l’efficienza energetica delle pmi lombarde
Pubblicato il bando per l’efficientamento energetico degli impianti produttivi e l’installazione di impianti fotovoltaici con potenza di picco fino a 1 mw sulle coperture delle sedi produttive.
SACE SIMEST incentivi per l’internazionalizzazione d’impresa
Confermata la componente a fondo perduto, ad esclusione della linea patrimonializzazione. Le risorse aggiuntive stanziate con PNRR del Fondo 394/81 gestito da SIMEST, sono pari a 1,2 miliardi di euro.
Vaccini. Confapi incontra sindacati, Casasco: governo assuma presto decisioni
Il Presidente di Confapi Maurizio Casasco ha incontrato, lunedì scorso 6 settembre, i Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, proseguendo un colloquio mai interrotto in questi lunghi mesi di pandemia e sostenuto dalla convinzione che salute, sicurezza e attività economiche debbano essere l’obiettivo da perseguire per garantire crescita e lavoro.
Linee guida per la redazione e l’implementazione dei piani degli spostamenti casa-lavoro (P.S.C.L.).
Il Ministero della Transizione Ecologica e il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, in attuazione di quanto previsto dal Decreto Interministeriale n. 179 del 12 maggio 2021, hanno approvato, con Decreto Interdirettoriale n. 209 del 4 agosto 2021, le Linee guida per la redazione e l’implementazione dei PSCL (Piani degli Spostamenti Casa-Lavoro) da parte dei Mobility manager.