Nuovo decreto gestione delle emergenze e formazione addetti antincendio
Il provvedimento riscrive le regole per la gestione delle emergenze in azienda e la relativa formazione degli addetti all’antincendio.
Riduzione spesa delle bollette di energia elettrica e gas metano – IV trimestre 2021
Sulla G.U. Serie Generale n.231 del 27-09-2021 è stato pubblicato il DECRETO-LEGGE 27 settembre 2021, n. 130 titolato “Misure urgenti per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale”. Il provvedimento si è reso...
Novità energivori – Anno 2022
L’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha segnalato al Ministro della Transizione ecologica tre importanti modifiche.
Limiti alla circolazione. Misure permanenti per migliorare la qualità dell’aria
Salvo future ulteriori proroghe, le limitazioni permanenti della circolazione per i veicoli Euro 4 diesel continuano ad essere NON attive fino a tale data (31 dicembre 2021), come disposto dall’Ordinanza del Presidente di Regione n. 675 del 8 gennaio 2021.
Energia: «Preoccupante se questi livelli di prezzi non tornano ragionevoli». Il direttore di Apiservizi Enea Filippini in audizione alla Camera
La transizione ecologica «deve procedere di pari passo con una sostenibilità economica, altrimenti vi è il rischio che le nostre imprese perdano competitività e, insieme con loro, l'intero sistema Paese» ed è «preoccupante se questi livelli di prezzi non tornano...
Premio di Eccellenza ”Verso un’economia circolare” V edizione, termine presentazione domande 30 novembre
Il premio vuole sottolineare l’importanza del riciclo/riuso, dello scambio di risorse e della condivisione dei processi produttivi, che favoriscano percorsi verso sistemi eco-industriali che limitino al massimo i sottoprodotti non utilizzati, il loro smaltimento e la conseguente dispersione nell’ambiente.
INL: nota n. 1363 del 14 settembre 2021
Modifica alla disciplina delle causali nel contratto a tempo determinato.
INPS: circolare n. 137 del 17 settembre 2021
Chiarimenti in merito alla determinazione della contribuzione dovuta in applicazione dell’obbligo di versamento del c.d. ticket di licenziamento
Commissione europea: autorizzato l’incentivo under 36
La Commissione europea ha dato esito positivo alla procedura autorizzativa relativa alle agevolazioni all’assunzione di giovani under 36
Decreto Green Pass sui luoghi di lavoro, testo definitivo in Gazzetta
Il testo definitivo del Decreto Green Pass sui luoghi di lavoro approda in Gazzetta Ufficiale ed è entrato ufficialmente in vigore dal 22 settembre 2021. Il DL numero 127/2021, pubblicato il 21 settembre, presenta alcune importanti novità rispetto all’ultima bozza in circolazione.