Il preposto aziendale “Conferenza Stato/Regioni 21/12/2011”

Il Testo unico sicurezza (D.Lgs. 81/08) prevede espressamente una formazione per i preposti sul loro “ruolo” in modo che possano svolgere efficacemente ciò che la legge attribuisce loro.
Il corso contiene oltre a quanto previsto dagli obblighi di legge una forte componente di “responsabilizzazione” del ruolo in modo da ottenere un comportamento positivo dal punto di vista organizzativo.
Il ricorso ad esperienze concrete successe realmente in varie realtà industriali di successo, permette di rendere facilmente comprensibili alcuni concetti, come quello di mancato infortunio, costi della sicurezza, procedure ecc.

Incontri individuali gratuiti per l’inserimento obbligatorio dei lavoratori disabili

Un esperto della cooperativa Gabbiano lavoro di Brescia è disponibile per offrire una consulenza gratuita in merito all’inserimento dei lavoratori disabili presso l’azienda o tramite cooperativa stessa. Considerata l’emergenza epidemiologica in atto, i colloqui, gratuiti ed individuali, verranno fissati previa definizione dei tempi e delle modalità di esecuzione.

ENERGIVORI – ANNO 2022 APERTURA PORTALE PRIMI DI NOVEMBRE

La CSEA (Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali), tramite proprio avviso, ha comunicato che il sistema telematico per la raccolta delle dichiarazioni (c.d. Portale Energivori) ai fini dell’inserimento nell’Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica dell’anno 2022 verrà reso disponibile indicativamente nei primi dieci giorni del mese di novembre 2021.

Ihs Markit: manifatturiero italiano con tassi record, meglio anche della Germania. Cordua: «Confermata l’efficienza del sistema italiano: PMI tricolori suppliscono alle criticità mondiali»

Sedicesimo incremento consecutivo per il Pmi stilato da Ihs Markit. L’indice destagionalizzato, che racchiude il quadro degli sviluppi del settore manifatturiero italiano, ad ottobre è salito al livello record di 61,1 punti, contro i 59,7 di settembre: si tratta del valore più alto da giugno, il terzo più alto mai registrato e superiore alle attese degli analisti i quali avevano previsto un livello di 59,7 punti.