Germania, voto il 23 febbraio: Merz sfida Scholz

OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #25

Dopo la rottura, con conseguente licenziamento del secondo, tra il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il ministro delle Finanze Christian Lindner l’esecutivo di Berlino, formato dalla coalizione tra i socialdemocratici, partito di Scholz, i liberali di Lindner e i Verdi non esiste più.

Immigrazione: quando un Paese è sicuro?

OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #25
Il recente braccio di ferro politico-giudiziario tra il governo italiano di Giorgia Meloni e la magistratura sul caso dei migranti inviati dall’Italia nei centri di confinamento in Albania ha riaperto la diatriba su quando un Paese di origine di uno straniero che giunge nella penisola debba essere definito “sicuro”.

Adani, lo scandalo che preoccupa l’India

OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #25
Gautam Adani è sotto accusa negli Stati Uniti e per l’India questo è un problema. Il 62enne miliardario, vero e proprio re della finanza e dell’imprenditoria indiana, è stato accusato di corruzione negli Stati Uniti per aver omesso le inchieste che lo riguardavano in patria agli investitori istituzionali a stelle e strisce.

Regolamento (UE) 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti

Il nuovo Regolamento (UE) 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti, pubblicato in GUCE il 23 maggio 2023 è già entrato in vigore, ma si applicherà a far data dal 13 dicembre 2024, data in cui dovrà considerarsi abrogata la precedente direttiva 2001/95/CE.