Slovacchia e Serbia, proteste in Europa
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #29 – In Serbia una massiccia serie di proteste ha portato alle dimissioni del primo ministro Milos Vucevic, accusato di corruzione e di scarsa attenzione al problema del collasso di una stazione ferroviaria a Novi Sad che ha causato 15 morti l’1 novembre scorso e scoperchiato gravi problemi legati alla corruzione negli appalti pubblici e nella gestione dell’infrastruttura del Paese balcanico.
Il caso Almasri ricorda che non dobbiamo dimenticarci della Libia
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #29 – In Italia fa discutere da diverse settimane il caso di Almasri, l’alto funzionario della polizia libica ricercato dalla Corte Penale Internazionale che è stato brevemente arrestato durante un suo passaggio in Italia per poi venire scarcerato e riprendere la via del Paese nordafricano a metà gennaio.
DeepSeek, il mondo scopre l’Ia cinese
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #29 – L’ascesa fulminea della start-up cinese DeepSeek nel panorama dell’intelligenza artificiale ha stravolto le strategie dei giganti tecnologici statunitensi, mettendo in crisi i piani di investimento appena delineati.
Il gas russo non se n’è mai andato dall’Europa
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #29 – Tre anni di investimenti in decoupling energetico, pressioni su Mosca e ricerca di fonti alternative e scopriamo che il gas russo non se n’è ancora andato dall’Europa. Certo, sono lontani i tempi in cui, prima dell’invasione dell’Ucraina, Mosca pesava per circa il 40% nel mix energetico del Vecchio Continente.
In apertura bando RI.CIRCO.LO.
Promuovere lo sviluppo o la fabbricazione di tecnologie critiche, così come definite dal Reg. UE 2024/795, da parte delle piccole, medie e grandi imprese lombarde, in forma singola o aggregata, per conseguire la riduzione delle dipendenze strategiche da materie prime critiche ed una migliore gestione dei rifiuti nelle filiere dei RAEE e delle batterie e del fosforo, in coerenza con quanto previsto dal “critical raw material act” (Reg. UE 2024/1252),
LA COMUNICAZIONE e PROBLEM SOLVING STRATEGICO
Confapi Brescia organizza a partire dal 16 Giugno un corso sulla LA COMUNICAZIONE e PROBLEM SOLVING STRATEGICO della durata di 12 ore.
LA LETTURA DEL DISEGNO MECCANICO
Confapi Brescia organizza a partire dal 05 giugno 2025 un corso sulla LA LETTURA DEL DISEGNO MECCANICO della durata di 16 ore.
CORSO ON-LINE “EXCEL INTERMEDIO”
Confapi Brescia organizza a partire dal 05 maggio 2025 un corso on-line di EXCEL INTERMEDIO della durata di 16 ore.
I BLOCCHI DELLA PERFORMACE E LE TECNICHE DI AUTO AIUTO STRATEGICO PER SBLOCCARLI
Confapi Brescia organizza a partire dal 05 Maggio un corso di TECNICHE DI AUTO AIUTO STRATEGICO della durata di 12 ore.
CORSO ON-LINE “EXCEL BASE”
Confapi Brescia organizza a partire dal 27 marzo un corso on-line di EXCEL BASE della durata di 16 ore.