ISTANZE PER IL CONTRIBUTO PEREQUATIVO DA INVIARE ENTRO IL 28 DICEMBRE 2021
L’articolo 1, comma da 16 a 27, D.L. 73/2021 ha previsto l’erogazione di un contributo a fondo perduto per i soggetti esercenti attività di impresa, arte e professione o che producono reddito agrario che nel secondo periodo di imposta antecedente al periodo di imposta in vigore del citato decreto abbiano conseguito un ammontare di ricavi o di compensi non superiore a 10 milioni di euro.
Scadenziario
Principali scadenze dal 16 dicembre al 15 gennaio 2022.
Notizie in sintesi
Notizie in sintesi.
Circolare fiscale n. 14 del 13 dicembre 2021
Circolare fiscale n. 14 del 13 dicembre 2021
Lavoro agile: sottoscritto il Protocollo Nazionale
In data 7 dicembre 2021 è stato sottoscritto il Protocollo Nazionale su Lavoro in Modalità Agile.
Maurizio Casasco eletto vicepresidente Insme
Maurizio Casasco, Presidente di Confapi e di Cea-Pme, la Confederazione europea delle Pmi, è stato nominato oggi vicepresidente dell’Insme, il network internazionale delle Piccole e Medie Industrie
Busi Giovanni Srl – Aiuti e contributi pubblici ricevuti 2020
In relazione all’obbligo di dare evidenza delle somme di denaro ricevute nell’esercizio 2020 a titolo di sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria di qualunque genere, dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti di cui al comma 125-bis del medesimo articolo, si riportano di seguito in allegato gli incentivi ricevuti/concessi.
Prospetto informativo disabili: aumentano le sanzioni per invio tardivo
Adeguata la sanzione in caso di mancato invio del prospetto informativo.
DECRETO SUPER GREEN PASS
Sulla gazzetta ufficiale della repubblica n.282 del 26-11-2021 è stato pubblicato il decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172 titolato “misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da covid-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali”.
INTERPELLI MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale.