
Senza categoria


Addetti alle squadre di Pronto Soccorso classe A e classi BeC – Decreto 388/03
L’obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti gli elementi base per poter far fronte ad un’emergenza sanitaria, in attesa dei mezzi di soccorso, all’interno della propria azienda.

Smartworking: proroga per lavoratori fragili.
Emendamento approvato dalla Commissione Affari sociali della Camera

Disposizioni fine stato di emergenza Covid-19
Con l’entrata in vigore il 1° aprile delle disposizioni contenute nel DL n. 24/2022 “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza” vengono introdotte misure per favorire la ripresa graduale delle attività ordinarie mediante il progressivo allentamento delle misure di contenimento e preservando fino al 31 dicembre 2022, un sistema di monitoraggio e di intervento rapido.

Formazione preparativa all’esame per la PATENTE DI ABILITAZIONE ALL’IMPIEGO DI GAS TOSSICI
Il corso si propone formare i partecipanti all’effettuazione dell’esame per il patentino dei gas tossici (che si svolgerà presso ATS Brescia). Generalmente sono previste 2 sessioni all’anno, nel periodo primaverile ed autunnale, ma le date non sono stabilite e tantomeno fisse.

Apindustria Confapi Brescia e Arma dei Carabinieri: rivivi il convegno e scarica le slide dei relatori
Il Protocollo di intesa sottoscritto da Confapi con l’Arma dei Carabinieri per la sicurezza aziendale e il contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata nell’attività economica prevede l’organizzazione di iniziative formative ed informative sui territori,...
INPS: messaggio 14 febbraio 2002 n. 721
COVID19 – servizio “Greenpass50+”: verifica per gli ultracinquantenni

Corsi AQM gennaio febbraio 2022
Nell’ambito della collaborazione tra Apindustria Confapi Brescia e AQM – Centro servizi tecnici alle imprese, vi proponiamo il catalogo dei. Corsi in programmazione gennaio-febbraio 2022. Prosegui
INPS: messaggio n. 4034 del 18 novembre 2021
Prime indicazioni in ordine agli interventi in materia di ammortizzatori sociali.

Pubblicata la Legge n. 165 del 19 novembre 2021 di conversione del Decreto-Legge 21 settembre 2021 n. 127.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 277 del 20 novembre 2021 la Legge n. 165/2021.

FUTURA 2021: il presidente Confapi Casasco e il vicepresidente Mariotti tra i relatori degli Open Talks
Il vicepresidente vicario di Apindustria Confapi Brescia Marco Mariotti è stato tra i relatori della tavola rotonda dal titolo «Un’industria metallurgica europea più sostenibile e competitiva», inserita nel programma della prima giornata di Futura Brescia. Qui è...
INAIL: circolare n. 28 del 28 ottobre 2021
Tariffe dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali delle gestioni Industrie, Artigianato, Terziario, altre attività e relative modalità applicative. Istruzioni tecniche.

«Alleggeriamo il carico!»: il 10 novembre il webinar Inail
L’Agenzia europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di cui INAIL è Focal Point per l’Italia, ha avviato la campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!». L’origine dell’iniziativa risiede nell’incidenza di disturbi...
Programma LIFE per AMBIENTE E CLIMA 2021-2027
L’obiettivo generale del programma Life consiste nel contribuire al passaggio a un’economia sostenibile, circolare, efficiente in termini di energia, basata sulle energie rinnovabili, climaticamente neutra e resiliente ai cambiamenti climatici.
