News
10 Mag 2021 | Formazione, News
Apindustria organizza a partire da giovedì 10 giugno maggio 2021 il corso ON-LINE “L’ARTE DI RISOLVERE LE CRITICITA’: TECNICHE DI PROBLEM SOLVING RAZIONALE E CREATIVO” della durata di 8 ore.
7 Mag 2021 | Comunicazione
Il Mese Europeo della Diversità, organizzato dalla piattaforma europea delle Carte della diversità congiuntamente ai suoi membri e firmatari, si svolge dal 4 maggio al 31 maggio 2021. Lo scopo dell’iniziativa è quella di mettere insieme tutti gli attori della...
6 Mag 2021 | Comunicazione
Il portale, online dai giorni scorsi all’indirizzo iopagoifornitori.it, servirà a semplificare ulteriormente le modalità di adesione all’iniziativa, lanciata nel marzo 2020
5 Mag 2021 | Formazione
Il percorso formativo deve essere dedicato alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come previsto dal comma 1 dell’articolo 37 del D.Lgs. 81/08.
Per completare il percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, tutti i lavoratori dovranno effettuare, in aggiunta alla formazione generale, una formazione specifica in funzione dei rischi e delle mansioni svolte in azienda.
4 Mag 2021 | Relazioni Industriali e Sindacali
Un esperto della cooperativa Gabbiano lavoro di Brescia è disponibile per offrire una consulenza gratuita in merito all’inserimento dei lavoratori disabili presso l’azienda o tramite cooperativa stessa. Considerata l’emergenza epidemiologica in atto, i colloqui, gratuiti ed individuali, verranno fissati previa definizione dei tempi e delle modalità di esecuzione.
3 Mag 2021 | Relazioni Industriali e Sindacali, Relazioni Industriali e Sindacali
INL: nota n. 7152 del 26 aprile 2021. Fruizione frazionata dei permessi brevi.
3 Mag 2021 | Credito e Finanza
La misura è finalizzata al sostegno delle MPMI nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0 e/o che intendano sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato nazionale e/o internazionale tramite l’utilizzo dello strumento dell’E-commerce.
30 Apr 2021 | Formazione
La Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Brescia, allo scopo di favorire lo sviluppo economico, sociale e produttivo ha stanziato un fondo di EURO 600.000,00 per contributi a favore delle PMI bresciane di tutti i settori economici a sostegno della formazione e dell’aggiornamento professionale di imprenditori, dirigenti d’azienda, quadri, dipendenti e collaboratori familiari aziendali.
29 Apr 2021 | Relazioni Industriali e Sindacali, Relazioni Industriali e Sindacali
In data odierna, 29 aprile 2021, l’INPS ha emanato la Circolare n. 72 di seguito allegata, con la quale disciplina la settimana dal 29 marzo 2021 “contesa” nel conteggio tra la Legge di Bilancio ed il Decreto Sostegni.
27 Apr 2021 | Energia
Per ENERGIA VERDE si intende l’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili e alternative (idroelettriche, eoliche, fotovoltaiche, etc.) a basso impatto ambientale.
27 Apr 2021 | Ambiente ed Ecologia
Il Ministero della Transizione Ecologica, con la Circolare n. 35259 del 12 aprile 2021, pubblicata sul sito dell’Associazione è intervenuto per chiarire alcune problematiche connesse all’applicazione della TARI in seguito all’emanazione del decreto legislativo 116/2020.
27 Apr 2021 | Ambiente ed Ecologia
Regione Lombardia con due atti distinti ha prorogato i termini per la presentazione della denuncia delle acque prelevate e per la comunicazione con l’applicativo AIDA dei dati emissivi delle aziende soggette ad AIA.
27 Apr 2021 | Relazioni Industriali e Sindacali, Relazioni Industriali e Sindacali
In data 22 aprile 2021 è stato sottoscritto Protocollo d’Intesa tra il Garante della Privacy e l’ITL per l’avvio di una reciproca collaborazione istituzionale.
27 Apr 2021 | Relazioni Industriali e Sindacali, Relazioni Industriali e Sindacali, Senza categoria
L’art. 11 del decreto legge n. 52/2021 ha prorogato fino 31 luglio 2021 le disposizioni sulla sorveglianza sanitaria eccezionale.
22 Apr 2021 | Fiscale e Tributario
Con la risposta a interpello Agenzia delle Entrate 3.3.2021 n. 145 è stato chiarito il trattamento IVA applicabile alle somme riconosciute nell’ambito di un accordo transattivo.