
Misura per favorire il rafforzamento patrimoniale delle Pmi lombarde e la ripresa economica
Le domande potranno essere presentate a partire dall’ 8 luglio 2021.
Le domande potranno essere presentate a partire dall’ 8 luglio 2021.
Il Fondo sostiene la crescita e lo sviluppo delle cooperative lombarde e ne finanzia i programmi di investimento, il consolidamento, la messa in sicurezza e rilancio in seguito alla pandemia, promuovendone in particolare la capitalizzazione e il mantenimento e lo sviluppo dei livelli occupazionali.
In collaborazione con Regione Lombardia e le Associazioni di categoria è stato organizzato un momento di informazione finalizzato ad illustrare i principali aspetti tecnici ed amministrativi
Delio Dalola, presidente di Confapindustria Lombardia e consigliere di Apindustria Confapi Brescia, è stato nominato presidente di Enfea, l’ente bilaterale nazionale costituito da Confapi con le sigle sindacali CGIL, CISL, UIL. Riunita in modalità telematica, l’assemblea ha inoltre nominato Manola Cavallini di Cgil nel ruolo di vicepresidente.
Apindustria Confapi Brescia, in concerto con altre realtà del territorio, ha aderito al progetto potenziamento dell’istituto Primo Levi di Lumezzane (BS) per la creazione di un ulteriore polo di istruzione tecnica d’eccellenza nella nostra provincia.
Al via il quarto ciclo di seminari tematici «Investimenti impresa 4.0» promosso da Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Brescia. L’iniziativa è orientata all’approfondimento di incentivi economici e nuove possibilità di accesso al credito attivati dalle amministrazioni centrali e dal sistema finanziario per favorire il processo di trasformazione digitale delle Imprese in ottica I4.0.
Termini e condizioni per la racconta della quota associativa straordinaria di € 35,00
Nell’ambito della collaborazione tra Apindustria Brescia e AQM – Centro servizi tecnici alle imprese, vi proponiamo il catalogo dei. Corsi in programmazione nel mese di luglio 2021.
Dopo la consultazione certificata le organizzazioni sindacali hanno sciolto la riserva sull’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL Unionmeccanica Confapi 2021/2024.
Un esperto della cooperativa Gabbiano lavoro di Brescia è disponibile per offrire una consulenza gratuita in merito all’inserimento dei lavoratori disabili presso l’azienda o tramite cooperativa stessa. Considerata l’emergenza epidemiologica in atto, i colloqui, gratuiti ed individuali, verranno fissati previa definizione dei tempi e delle modalità di esecuzione.
Il Presidente di Confapi Maurizio Casasco ha inoltrato lunedì 28 giugno una lettera al ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco e al ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ai quali viene ribadita la necessità di operare un differimento dell’entrata in vigore del Codice della Crisi d’Impresa e d’Insolvenza, attualmente fissata per il 1° settembre prossimo.
Entra in vigore dal 1 luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021 l’assegno temporaneo per i figli minori.
Nota INL n. 804/2021