News
15 Lug 2021 | Fiscale e Tributario
Con la Legge Finanziaria per l’anno 2000, all’articolo 7, comma 1, lettera b), L. 488/1999, il Legislatore ha previsto l’applicabilità dell’aliquota Iva ridotta del 10% per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria di cui all’articolo 31 comma 1 lettere a) e b) della L. 457/1978 (così come ridefiniti nell’ambito dell’articolo 3 del testo unico sull’edilizia, il D.P.R. 380/2001, purché eseguiti su immobili a prevalente destinazione abitativa privata.
15 Lug 2021 | Fiscale e Tributario
Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 luglio al 15 agosto 2021, con il commento dei termini di prossima scadenza.
15 Lug 2021 | Fiscale e Tributario
Notizie in sintesi relative a:
Adempimento spontaneo dichiarazione Iva
Novità Iva su diporto
Cedibili le rate residue da ristrutturazione
15 Lug 2021 | Fiscale e Tributario
Circolare fiscale del 15 luglio 2021.
14 Lug 2021 | Relazioni Industriali e Sindacali, Relazioni Industriali e Sindacali
E’ stato sottoscritto l’accordo di rinnovo del CCNL per i dipendenti delle imprese di pulizia e servizi integrati/multiservizi.
13 Lug 2021 | Comunicazione
Unionalimentari Confapi ha sottoscritto presso la sede di Confapi l’accordo di rinnovo del CCNL dei lavoratori impiegati nell’industria alimentare scaduto lo scorso 30 giugno e valido per gli anni 2020/2024. La firma con le organizzazioni sindacali Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil prevede importanti novità, accordate in un momento storico segnato da elementi di grande eccezionalità.
13 Lug 2021 | Relazioni Industriali e Sindacali, Relazioni Industriali e Sindacali
UnionAlimentari Confapi ha sottoscritto con le organizzazioni sindacali Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil l’accordo di rinnovo per l’adeguamento per gli anni 2020-2024 del Ccnl dei lavoratori dipendenti della piccola e media industria alimentare, scaduto il 30 giugno 2020 …
12 Lug 2021 | Comunicazione, CONFAPI nazionale
La sicurezza dei dati è un tema sempre più sentito in ambito aziendale. Troppi i rischi connessi alle violazioni di cui potrebbero essere oggetto, con una conoscenza relativa e strumenti di difesa non sempre conosciuti a dovere dalle realtà aziendali. In questa...
9 Lug 2021 | Relazioni Industriali e Sindacali, Relazioni Industriali e Sindacali
Risposta n. 458 del 7 luglio 2021 circa il trattamento fiscale delle retribuzioni per lavoro dipendente erogate da soggetti in smart working a causa dell’emergenza epidemiologica.
9 Lug 2021 | Relazioni Industriali e Sindacali, Relazioni Industriali e Sindacali
Nella circolare n. 99 dell’8 luglio 2021, l’INPS illustra le modifiche apportate ai trattamenti di integrazione salariale Covid-19 dalla legge 21 maggio 2021, n. 69 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto Sostegni (decreto legge 22 marzo 2021, n. 41).
9 Lug 2021 | Convenzioni Confapi Brescia
Emmegi affianca le imprese nelle operazioni di recupero del credito, riduce la dipendenza dell’azienda dagli istituti di credito e ricrea liquidità tramite azioni mirate.
8 Lug 2021 | Comunicazione, CONFAPI nazionale
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio è stato ospite del presidente Confapi Maurizio Casasco, presso la sede della Confederazione nazionale, ed è intervenuto nell’ambito di una videoconferenza dedicata alle strategie del ministero rivolte allo sviluppo sugli scenari esteri delle imprese nazionali.
8 Lug 2021 | Credito e Finanza
L’Azione mira ad aumentare la mobilità sostenibile attraverso la realizzazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, favorendo l’utilizzo di mezzi privati a basse emissioni di carbonio e, pertanto, contribuendo a limitare le emissioni di gas climalteranti nonché di inquinanti locali quali PM10 ed NOx, nel settore della mobilità privata
8 Lug 2021 | Credito e Finanza
L’intervento ha l’obiettivo di migliorare i livelli di efficientamento energetico e ridurre le emissioni climalteranti, aumentando la copertura del fabbisogno energetico delle PMI lombarde, mediante energia autoprodotta da fonti rinnovabili, questo comporterà anche una riduzione dei costi di produzione e migliorerà la competitività delle imprese.
8 Lug 2021 | Credito e Finanza
‘Fai Credito Rilancio’ è finalizzata a migliorare le condizioni di accesso al credito da parte delle MPMI intervenendo con contributi a fondo perduto per l’abbattimento tassi sia su finanziamenti per la liquidità, sia su finanziamenti per investimenti, così da supportare le imprese a superare questa fase di difficoltà e a investire per il rilancio del business.