
Corsi AQM giugno 2022
Nell’ambito della collaborazione tra Apindustria Confapi Brescia e AQM – Centro servizi tecnici alle imprese, vi proponiamo il catalogo dei. Corsi in programmazione giugno 2022.
Nell’ambito della collaborazione tra Apindustria Confapi Brescia e AQM – Centro servizi tecnici alle imprese, vi proponiamo il catalogo dei. Corsi in programmazione giugno 2022.
Il Bonus Export Digitale è un progetto del Ministero degli Esteri e dell’Agenzia ICE. Si tratta di un contributo a fondo perduto che punta a sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione, attraverso soluzioni digitali.
Assegno unico e universale: chiarimenti
Circolare fiscale n. 6 del 27 aprile 2022.
Apindustria organizza a partire da giovedì 5 maggio un corso on-line dal titolo “IL TRASPORTO DELLE MERCI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE” della durata di 12 ore.
La solidarietà di tutti è importante. Contribuire al fondo consente ai profughi ucraini di beneficiare di servizi di supporto e di inserimento lavorativo sul territorio.
Obiettivo del corso è quello di Fornire le conoscenze necessarie per gestire in autonomia il web marketing aziendale, dare un quadro informativo completo sulle opportunità di comunicazione web più efficaci, sulla pianificazione e gestione in proprio delle attività.
Il corso nasce dall’esigenza di inquadrare l’azienda nell’attuale scenario, la sua organizzazione, le funzioni, gli obiettivi; di approfondire il legame strategico fra sistema produttivo e mercato, la definizione del valore dei prodotti; vedere il ruolo della produzione, nella sua centralità.
Fornire metodi, strumenti e tecniche di risoluzione dei problemi della produzione al fine del raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Fornire una visione moderna del ruolo di responsabile di produzione, come chiara consapevolezza della sintesi di competenze: tecniche, organizzative ed economiche orientate a recepire modelli organizzativi più avanzati.
Con il decreto del 14 dicembre 2021, pubblicato in Gazzetta ufficiale del 9 febbraio 2022, n. 33, i ministri della Transizione Ecologica, dello Sviluppo Economico e dell’Economia e Finanze hanno definito i requisiti e le certificazioni idonee ad attestare le tipologie di prodotti e di imballaggi di recupero per l’accesso all’agevolazione, nonché i criteri e le modalità per la fruizione del credito d’imposta.