News

Novità formazione sulla sicurezza

Sulla Gazzetta Ufficiale n° 110 del 23 maggio 2022 è stata pubblicata la Legge 19 maggio 2022, n. 52 recante la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto...

Disciplina sistema di interscambio di pallet

Con la Legge 20 maggio 2022 n. 51 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 20 maggio 2022 di conversione del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 con i nuovi Artt. 17-bis e 17-ter, vien istituito il sistema di interscambio di pallet e la relativa disciplina...

«La comunicazione nel lavoro: esprimersi con efficacia nel contesto professionale» – Corso on-line

Obiettivo del corso è lo sviluppo delle proprie competenze comunicative per acquisire carisma al lavoro, in particolare quando si deve affrontare un pubblico più o meno vasto (ad esempio riunioni, convegni, presentazioni), focalizzando l’attenzione su aspetti operativi ed emotivi e prendendo spunto da tecniche di recitazione teatrale per superare “l’ansia da palcoscenico”.
La finalità è quella di acquisire maggiore sicurezza nelle proprie potenzialità ed esprimersi con autorevolezza nelle diverse situazioni della quotidianità.

Fai Credito Rilancio 2022

2,95 milioni di euro le risorse messe a disposizione dal sistema camerale per la copertura finanziaria degli interessi derivanti da finanziamenti per liquidità ed investimenti accesi dalle PMI delle province di Brescia, Pavia e Varese

ICE: collettiva WIRE INDIA

L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, incollaborazione con l’Associazione di categoria ACIMAF, organizza la partecipazione collettivaitaliana alla prossima edizione della fiera WIRE INDIA,...

Camera di Commercio: contributi per la formazione professionale di imprenditori, dirigenti e dipendenti

La Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Brescia, allo scopo di favorire lo sviluppo economico, sociale e produttivo ha stanziato un fondo di EURO 600.000,00 per contributi a favore delle PMI bresciane di tutti i settori economici a sostegno della formazione e dell’aggiornamento professionale di imprenditori, dirigenti d’azienda, quadri, dipendenti e collaboratori familiari aziendali.