
Sciopero generale regionale indetto da CGIL Lombardia e UIL Lombardia per il 24 novembre 2023
Indetto sciopero generale regionale il 24 novembre 2023.
Indetto sciopero generale regionale il 24 novembre 2023.
Confapi Brescia organizza a partire da mercoledì 22 novembre un corso sulla programmazione neuro linguistica.
Corrono a pieno regime i percorsi di adattamento dell’economia internazionale a due grandi misure di prospettiva. Negli Usa volano i sussidi del programma da oltre 300 miliardi di dollari Inflation Reduction Act (IRA) promosso da Biden per sussidiare la produzione industriale di beni per la transizione energetica e alta tecnologia negli Usa.
L’India del premier Narendra Modi ha di recente ospitato il decisivo appuntamento del G20 che ospiterà a Nuova Delhi all’insegno della cooperazione, il cui tema derivava dal sanscrito e significava «Una Terra. Una famiglia. Un futuro».
Si torna a parlare del rilancio del nucleare nel Vecchio Continente, mentre il governo italiano inizia a pensare al 2032 come data di entrata in operatività delle nuove centrali. Un dato degli ultimi mesi, che il golpe in Niger può incentivare nel suo trend, fa riflettere molto sul tema.
Si allontana la prospettiva di uno shock globale sul petrolio: Nella giornata di lunedì 30 ottobre il petrolio veniva scambiato a 89,55 dollari al barile contro 90,48 di venerdì sui mercati asiatici, i principali consumatori di oro nero al mondo. Una svolta significativa che indicava la prima, vera flessione dopo due settimane di rialzi segnati dall’escalation del conflitto in Medio Oriente. L’escalation della guerra aumenta, per molti osservatori, il rischio di interruzioni dell’offerta che incombono sul mercato dopo l’attacco di Hamas. Una stima del governo neozelandese, totalmente dipendente dalle materie prime petrolifere del Medio Oriente per il suo fabbisogno, ha stimato che in caso di rottura tra Israele e i Paesi arabi su Gaza fino a 20 milioni di barili giornalieri di petrolio sono a rischio, sia direttamente che a causa di ostacoli logistici. Dopo che l’amministrazione Biden ha spinto Israele a impegnarsi in un’operazione di terra più limitata contro la Striscia di Gaza, mentre le forze israeliane si sono spostate nel nord di Gaza alla fine della scorsa settimana, questo rischio è parso meno palese.
A seguito della pubblicazione del Regolamento il Regolamento (UE) 2023/956 il 16 maggio scorso, a partire dall’1 ottobre 2023 è iniziata la fase transitoria per l’implementazione del CBAM, (carbon border adjustment mechanism).
O.P.N.M. apre due bandi per il finanziamento di corsi in sostenibilità e sicurezza dei lavoratori.
Confapi Brescia organizza a partire la lunedì 13 novembre 2023 il corso di PREPOSTO AZIENDALE.
Confapi Brescia organizza a partire da giovedì 23 novembre 2023 il corso di AGGIORNAMENTO RLS e AGGIORNAMENTO RSPP.
L’art 37 del Testo Unico in materia di sicurezza (D.lgs. 81/2008) prevede l’obbligo di aggiornamento per RSPP Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P. modulo B interni ed esterni e Datori di Lavoro che svolgono la funzione di RSPP); RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. L’accordo interconfederale CONFAPI, CGL, CISL e UIL prevede per tutti gli RLS una dimensione di 8 ore di aggiornamento.
Principali novità e scadenze in materia fiscale.
Confapi Brescia organizza a partire da giovedì 9 novembre 2023 un corso AGGIORNAMENTO ADDETTI ALLE SQUADRE DI PRONTO SOCCORSO GRUPPO A della durata di 6 ore.
Confapi Brescia organizza a partire da giovedì 09 novembre 2023 il corso “OTTIMIZZARE LA PERFORMANCE AZIENDALE” della durata di 8 ore.
Il Bonus Colonnine sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di imprese e professionisti.