
News


Prorogati i termini di presentazione dei modelli Redditi, Irap e 770 2017
Sono stati prorogati, con pubblicazione di apposito decreto in G.U. n. 175 del 28/7/2017, i termini per la presentazione dei modelli Redditi 2017, Irap 2017 e 770/2017. Per effetto della proroga il nuovo termine di scadenza della presentazione dei modelli citati è...
Studi di settore per il periodo d’imposta 2016: pubblicata la circolare esplicativa
Con la circolare n. 20/E del 13 luglio 2017 l’Agenzia delle entrate ha fornito i consueti chiarimenti annuali in ordine all’applicazione degli studi di settore e dei parametri per il periodo d’imposta 2016. Come già ricordato in precedente informativa, con il periodo...
Principali scadenze dal 16 settembre al 15 ottobre 2017
I principali adempimenti dal 16 settembre al 15 ottobre 2017, con il commento dei termini di prossima scadenza. Consulta lo scadenziario
Notizie in sintesi – Circolare n. 14 del 14 settembre 2017
Notizie relative a: Cartella di pagamento Split payment Crediti verso la P. A. Interessi di mora Compensazione crediti Iva da modello TR Iperammortamento Leggi le notizie in sintesi
Circolare fiscale n. 14 del 14 settembre 2017
La circolare quindicinale completa dedicata alle novità in materia fiscale e tributaria. Leggi la circolare
Business Forum Italia-Ungheria
L’ICE organizza, giovedì 12 ottobre a Milano, il Business Forum tra Italia e Ungheria. Partecipazione gratuita, iscrizioni entro il 22 settembre.

Durc On Line : le nuove modalità per verificare la regolarità contributiva
L’Inps, con messaggio n. 3220 del 3 agosto 2017, ha comunicato che dal 1° settembre 2017 sarà avviata la nuova fase di verifica delle condizioni di regolarità per la fruizione dei benefici normativi e contributivi.

Il regime sanzionatorio per le prestazioni occasionali
L ‘ ispettorato riporta, per ogni tipologia di violazione, le conseguenze sanzionatorie o di altra natura alle quali può essere soggetto l’utilizzatore di prestazioni occasionali.

Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria: dal 24/09/2017 entra in vigore il limite imposto dall’ art. 22 del D.Lgs. 148/2017
La norma stabilisce che possono essere autorizzate sospensioni dal lavoro soltanto nel limite dell’80% delle ore lavorabili nell’unità produttiva nell’arco di tempo di cui al programma autorizzato

Ccnl metalmeccanici Federmeccanica : integrazione all’ accordo del 26/11/2016
Con l’accordo del 19 luglio 2017, Federmeccanica e Assistal con Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno rivisto la disciplina dell’ apprendistato

Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria : il computo delle 90 giornate di effettivo lavoro presso l’unità produttiva
Il requisito dei 90 giorni di effettivo lavoro, presso l’unità produttiva, oggetto di trattamento salariale deve essere verificato soltanto al momento di presentazione dell’istanza per l’integrazione straordinaria relativa all’unità produttiva

Gli incentivi per il reinserimento e l’integrazione lavorativa dei disabili
L’ Inail, con circolare n. 30 del 25 luglio 2017, ha definito la possibilità per i datori di lavoro che offrono una nuova occupazione a persone con disabilità da lavoro causata da evento infortunistico o tecnopatico tutelato da Inail (esclusi studenti e casalinghe), di accedere alle misure di sostegno

La gestione documentale delle note spese dei lavoratori
Sul punto l’Agenzia precisa come la produzione di qualunque documento informatico avente rilevanza fiscale, comprese quindi le note spese utilizzate per la deducibilità dei costi, debba possedere le caratteristiche dell’immodificabilità, integrità e autenticità.

La gestione dei ticket restaurant
La disposizione entrerà in vigore il 9 settembre 2017 è consentirà ai dipendenti di effettuare la spesa usufruendo delle agevolazioni fiscali proprie dei buoni pasto