
News


Gli effetti fiscali della rinuncia al TFM
Il tema delle conseguenze fiscali derivanti dalla rinuncia, da parte degli amministratori, del Tfm a questi spettante è stato oggetto di analisi da parte dell’Agenzia delle entrate nella risoluzione n. 124/E del 13 ottobre 2017; secondo l’Amministrazione finanziaria...
Super e iper ammortamento anche sul leasing concluso nel 2018
Premesso che la disciplina riguardante il super ammortamento e l’iper ammortamento dovrebbe essere oggetto di proroga ad opera della prossima legge di bilancio (sul tema saranno forniti i necessari aggiornamenti quando vi sarà la definitiva approvazione), di recente...
L’Agenzia chiarisce quali sono le attività agevolabili in tema di R&S
Con la risoluzione n. 122 del 10 ottobre 2017 l’Agenzia delle entrate è intervenuta con importanti chiarimenti relativi al credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo individuando le attività di ricerca agevolabili e commentando l’ammissibilità di...
Chiariti gli aspetti relativi al cambio di esercizio in ambito Industria 4.0
Con la risoluzione n. 121 del 9 ottobre 2017 l’Agenzia delle entrate ha chiarito quale deve essere la corretta determinazione del “credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo” di cui all’articolo 3, D.L. 145/2013 nell’ipotesi in cui il...
Scade il 31 dicembre 2017 il termine per richiedere la sospensione o l’allungamento dei debiti delle PMI
L’iniziativa “Imprese in Ripresa” prevede la possibilità per tutte le piccole e medie imprese operanti in Italia di sospendere per 12 mesi la quota capitale delle rate di mutui e leasing immobiliari e mobiliari, anche agevolati o perfezionati con cambiali, e di...
Principali scadenze dal 27 novembre al 15 dicembre 2017
I principali adempimenti dal 27 novembre al 15 dicembre 2017, con il commento dei termini di prossima scadenza. Consulta lo scadenziario
Giurisprudenza in breve – Circolare n. 19 del 23 novembre 2017
Brevi approfondimenti relativi a: L’omessa dichiarazione fa scattare l’induttivo Rileva contro i soci la sentenza passata in giudicato della società Consorzi con obbligo di ribaltamento di costi e ricavi Obbligo di verifica dell’effettivo invio della dichiarazione I...
Notizie in sintesi – Circolare n. 19 del 23 novembre 2017
Notizie relative a: Errori contabili Proroga super e iper anche per i beni in leasing Impresa familiare Split payment Indici sintetici di affidabilità Comunicazione liquidazione Iva – Terzo trimestre 2017 Spesometro semestrale solo su opzione per il 2018 E-fattura...
Circolare fiscale n. 19 del 23 novembre 2017
La circolare quindicinale completa dedicata alle novità in materia fiscale e tributaria. Leggi la circolare
Progetti formativi CSMT – Centro Servizi Multisettoriale Tecnologico
Nell’ambito della collaborazione tra Apindustria Brescia e CSMT – CENTRO SERVIZI MULTISETTORIALE TECNOLOGICO, si trasmettono alcuni tra i principali progetti formativi proposti nei prossimi mesi da CSMT.

Il preposto aziendale “Conferenza Stato/Regioni 21/12/2011”
Il Testo unico sicurezza (D.Lgs. 81/08) prevede espressamente una formazione per i preposti sul loro “ruolo” in modo che possano svolgere efficacemente ciò che la legge attribuisce loro.
Il corso contiene oltre a quanto previsto dagli obblighi di legge una forte componente di “responsabilizzazione” del ruolo in modo da ottenere un comportamento positivo dal punto di vista organizzativo.
Il ricorso ad esperienze concrete successe realmente in varie realtà industriali di successo, permette di rendere facilmente comprensibili alcuni concetti, come quello di mancato infortunio, costi della sicurezza, procedure ecc.

“Internazionalizzare consapevolmente”: evitare gli shock culturali come primo passo verso il successo
Apindustria Brescia in collaborazione con UP srls organizza un workshop della durata di tre ore finalizzato a maturare consapevolezza circa le abitudini culturali di Paesi diversi. L’incontro si propone di chiarire alcuni punti base quali saluti, accoglienza ed usanze nel mondo business dei Paesi esteri.

Corso: “L’inglese nel business quotidiano”
Apindustria Brescia in collaborazione con UP srls organizza un percorso formativo composto da otto incontri della durata di due ore ciascuno di formazione in lingua inglese. Le lezioni saranno svolte da docenti con pluriennale esperienza di insegnamento della lingua straniera in ambito aziendale.

Il mancato versamento delle ritenute previdenziali (quote a carico dei lavoratori)
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n. 8376/2017, rivede la posizione ministeriale uniformandosi all’ indicazione fornita dalla Cassazione. La Direzione nazionale dell’Ispettorato del lavoro indica ai propri ispettori di seguire “il criterio della competenza contributiva” e non anche quello di cassa.