News
22 Dic 2017 | Relazioni Industriali e Sindacali
In data 18 dicembre 2017 è stato siglato un accordo tra Unionmeccanica-Confapi e Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil il quale prevede il differimento del primo versamento – a favore della sanità integrativa introdotta dall’ accordo di luglio 2017 – al mese di Aprile 2018.
22 Dic 2017 | Credito e Finanza
Pubblicata la nuova edizione del bando ISI INAIL 2017-2018 per finanziamenti a fondo perduto alle imprese per progetti che riguardano la salute e la sicurezza sul lavoro.
Destinati 249.406.358 euro, suddivisi in cinque assi di finanziamento.
19 Dic 2017 | Internazionalizzazione
La Banca Centrale di Tunisia ha emesso una nuova Circolare (N°2017-09) che regola l’importazione di prodotti di consumo considerati non essenziali né prioritari in Tunisia. Questo regolamento è entrato in vigore il 27 ottobre u.s.
19 Dic 2017 | Internazionalizzazione
Una delegazione indiana, guidata dal Ministro delle Pmi dello Uttar Pradesh, Satdyadev Pachauri, è stata ospite di Confapi per incontrare il Presidente, Maurizio Casasco. La visita, organizzata in collaborazione con l’Ambasciata indiana in Italia, è stata voluta dal Ministro per conoscere meglio la realtà delle imprese della Confederazione in vista di una collaborazione che potrebbe perfezionarsi nella firma di un Protocollo di intesa.
19 Dic 2017 | Internazionalizzazione
Si è tenuto a Brescia il 21 novembre l’inBUYER – Incoming Buyer Program, iniziativa promossa dal sistema camerale lombardo. Tra i partecipanti sei aziende associate ad Apindustria, affiancate dalle risorse madrelingua dell’Ufficio Estero dell’Associazione.
19 Dic 2017 | Relazioni Industriali e Sindacali
Il D.Lgs 22/2015 individua alcune situazioni nelle quali, in presenza di concomitante attività di lavoro, il soggetto percettore di NASpI conserva il diritto alla prestazione, ridotta di un importo pari all’80% del reddito previsto derivante dall’attività di lavoro, a condizione che comunichi all’Inps entro 30 giorni dall’inizio dell’attività il reddito annuo previsto.
19 Dic 2017 | Relazioni Industriali e Sindacali
L’ inps, con la circolare n. 165/2017, ha fornito i chiarimenti necessari per la fruizione dello sgravio contributivo per i contratti di solidarietà stipulati ai sensi dell’articolo 1, D.L. 726/1984 (L. 863/1984).
19 Dic 2017 | Relazioni Industriali e Sindacali
L’Inail ha emanato le prime istruzioni operative con la circolare n. 48/2017, occupandosi di obbligo assicurativo e classificazione tariffaria, retribuzione imponibile, tutela assicurativa, tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.
19 Dic 2017 | Relazioni Industriali e Sindacali
Con la circolare n. 170/2017, l’Inps ha illustrato le regole per il conguaglio delle prestazioni e degli interventi formativi, il pagamento della contribuzione addizionale e le indicazioni tecniche per la compilazione dell’UniEmens.
19 Dic 2017 | Relazioni Industriali e Sindacali
Con la circolare n. 167/2017, l’Inps ha fornito le istruzioni operative per consentire l’utilizzo dello sgravio contributivo previsto, in via sperimentale, per i datori di lavoro privati che hanno alle proprie dipendenze conducenti di autoveicoli dotati di tachigrafo digitale che svolgono servizi di trasporti internazionali per almeno 100 giorni all’anno.
19 Dic 2017 | Relazioni Industriali e Sindacali
La Covip, con delibera 25 ottobre 2017, pubblicata in G.U. 259/2017, e con circolare n. 5027 del 26 ottobre 2017, ha illustrato le principali novità relative alla previdenza complementare previste dalla Legge sulla concorrenza (L. 124/2017).
19 Dic 2017 | Relazioni Industriali e Sindacali
Con il messaggio n. 4275/2017, l’Inps ha chiarito quali siano i termini corretti per presentare le istanze di Cigo per eventi oggettivamente non evitabili.
19 Dic 2017 | Relazioni Industriali e Sindacali
Il Ministero del Lavoro, con la lettera circolare n. 3 del 12 ottobre 2017, ha fornito le proprie indicazioni operative sulle sanzioni da applicare in caso di omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori.
18 Dic 2017 | Comunicazione
UnionAlimentari lancia un’iniziativa per stimolare le autorità di controllo al contrasto dell’Italian Sounding. L’idea è raccogliere le segnalazioni da parte di tutti i cittadini su pratiche sleali di comunicazione, segnalandole all’indirizzo e-mail falso@unionalimentari.com.
14 Dic 2017 | Fiscale e Tributario
Si ricorda che l’erogazione dei compensi all’organo amministrativo deve essere effettuata avendo riguardo a 3 specifici aspetti: 1. il rispetto del principio di cassa; 2. la verifica della esistenza di una decisione dei soci (o di altro organo societario competente...