
News


Novità in materia di agevolazioni
Credito d’imposta per riqualificazione stabilimenti termali – (art. 1, cc. 17, 18) Finanziamento acquisto nuovi macchinari per PMI (Sabatini-ter) – (art. 1, cc. 40-42) Credito d’imposta per le spese di formazione nel settore delle tecnologie 4.0 – (art. 1, cc....
Novità in materia di altre imposte e tasse
Proroga del blocco degli aumenti aliquote tributi locali 2018 – (art. 1, c. 37) Modalita’ di commisurazione TARI – (art. 1, c. 38) Altri soggetti ad imposta di registro – (art. 1, c. 87) Trattamento tributario per edificabilita’ dei suoli – (art. 1, c....
Novità in materia di accertamento e riscossione
Attività propedeutiche all’accertamento e riscossione delle entrate locali – (art. 1, c. 39) Incentivi per la tracciabilita’ dei pagamenti (art. 1, c. 909, lett. c)) Decorrenza degli indici sintetici di affidabilita’ fiscale (art. 1, c. 931) Contrasto alle...
Novità in materia di IVA
Sterilizzazione aumenti aliquote IVA per il 2018 – (art. 1, c. 2) Valore dei beni significativi soggetti ad IVA 10% – (art. 1, c. 19) Fattura elettronica – (art. 1, c. 909, lett. a) e e)) Trasmissione telematica operazioni da/verso soggetti non stabiliti in...
Novità in materia di imposte dirette e IRAP
Detrazioni fiscali per interventi di efficienza energetica – (art. 1, c. 3, lett. a)) Proroga Maxi ammortamento – (art. 1, cc. 29, 34) Proroga Iper ammortamento – (art. 1, cc. 30-33, 35, 36) Proventi da prestiti non professionali (peer to peer lending) – (art....
Circolare fiscale n. 1 del 18 gennaio 2018 – Speciale Finanziaria
Il 29.12.2017 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, n. 302 S.O. n. 62, la Legge 27.12.2017 n. 205 cd. “Legge di Bilancio 2018” recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”, in vigore...
Delegazione serba in visita in Apindustria
Una delegazione serba della città di Sabac è stata accolta lo scorso dicembre in visita presso la sede di Apindustria al fine di valutare opportunità di collaborazione.

Bando marchi + 3
Agevolazioni in favore delle PMI per l’estensione all’estero dei propri marchi. Compilazione online della domanda dal 7 marzo 2018.

La legge di bilancio 2018: le novità in materia di lavoro
Riepiloghiamo le principali novità in materia di lavoro approvate dalla legge di Bilancio 2018.

Videosorveglianza : la casistica per ottenere l’autorizzazione in tempi rapidi
L’ Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n. 299 del 28 novembre 2017, ha fornito importanti chiarimenti alle imprese che intendono procedere all’installazione di impianti di allarme o antifurto dotati anche di videocamere o fotocamere, che si attivano, automaticamente, in caso di intrusione da parte di terzi all’interno dei luoghi di lavoro. In questa circostanza le sedi dell’Ispettorato saranno tenute a rilasciare il provvedimento autorizzativo in tempi assolutamente rapidi.

Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria : le novità sul limite prescrizionale di 6 mesi
L’art. 7, comma 3, del D.lgs. 148/2015 ha previsto un termine semestrale di decadenza, tassativo, per poter conguagliare o ottenere il rimborso delle integrazioni salariali. Con messaggio n. 4746 del 28 novembre 2017, l’ Inps ha diramato importanti istruzioni relative al termine di decadenza di 6 mesi per procedere con il conguaglio o ottenere il rimborso delle integrazioni salariali straordinarie anticipate dall’azienda ai dipendenti.

Il lavoro accessorio : scadenza dei voucher
Con il messaggio n. 4752/2017, l’Inps ha ricordato che il D.L. 25/2017 ha abrogato le disposizioni relative alla disciplina del lavoro accessorio, stabilendo, altresì, che i buoni richiesti alla data di sua entrata in vigore (17 marzo 2017) potessero essere utilizzati entro e non oltre il 31 dicembre 2017.

Il collocamento obbligatorio per le aziende tra 15 e 35 dipendenti computabili
Con il 1° gennaio 2018, i datori di lavoro aventi una forza lavoro compresa tra i 15 e i 35 lavoratori, dovranno provvedere, se non già in forza, all’assunzione di un soggetto disabile. Tale obbligo, dunque, non sarà più legato a un’eventuale nuova assunzione.

Lavoratori somministrati: la comunicazione periodica in scadenza al 31 gennaio 2018
Il decreto legislativo per la riforma dei contratti di lavoro (D.Lgs. 81/2015), in vigore dal 25 giugno 2015, ha stabilito che tra le forme di tutela dei lavoratori somministrati vi sia anche una comunicazione periodica a carico dell’ utilizzatore.