
News


Nuova tassonomia XBRL
I bilanci relativi all’esercizio 2017 devono essere depositati presso il Registro delle impre¬se, così come avvenuto nelle precedenti campagne bilanci, attraverso il formato elettroni¬co elaborabile (XBRL). A tal fine, è stata rilasciata una nuova versione della...
Regole di gestione della nuova fattura elettronica
L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento del 30.04.2018, ha individuato le “Regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati...
Fatturazione e pagamento delle cessioni di carburante
Dal prossimo 1° luglio 2018 la fatturazione elettronica fa il proprio debutto nel mondo delle cessioni di carburante, unitamente agli obblighi di pagamento tracciato dei rifornimenti. L’Agenzia delle entrate ha emanato, lo scorso 30 aprile, la circolare n. 8/E per...
La nuova gestione della privacy
Come noto il 25 maggio entrerà in vigore il Regolamento UE n. 2016/679, noto anche come “GDPR – General Data Protection Regulation”, il quale si rivolge a tutti i soggetti che trattino dati personali, ove per tali si intendono informazioni riguardanti una...
Contrasto alle frodi: aggiornate le procedure per l’immatricolazione delle auto provenienti dalla UE
Il persistere di forti criticità nel settore della compravendita dei veicoli, soprattutto se di provenienza comunitaria, ha portato alla recente emanazione di alcuni provvedimenti, sia da parte del Ministero dell’economia e delle finanze (Mef) sia da parte...
Principali scadenze dal 16 maggio al 15 giugno 2018
I principali adempimenti dal 16 maggio al 15 giugno 2018, con il commento dei termini di prossima scadenza. Consulta lo scadenziario
Notizie in sintesi – Circolare n. 9 del 17 maggio 2018
Notizie relative a: Indici di affidabilità fiscale Fatturazione elettronica Depositi fiscali Leggi le notizie in sintesi
Circolare fiscale n. 9 del 17 maggio 2018
La circolare quindicinale completa dedicata alle novità in materia fiscale e tributaria. Leggi la circolare
Rapporto biennale sulla situazione del personale : differimento dell’ obbligo al 30/06/2018
Il Ministero del lavoro ha comunicato che, limitatamente al biennio 2016-2017, il termine di trasmissione del rapporto sulla situazione maschile e femminile delle aziende con oltre 100 dipendenti è stabilito al 30 giugno 2018.

Le prestazioni del fondo di integrazione salariale (f.i.s)
Con il messaggio n. 1403/2018, l’Inps ha fornito chiarimenti sulle circolari n. 176/2016 e n. 170/2017 in tema di prestazioni di assegno ordinario e assegno di solidarietà del Fondo di integrazione salariale (FIS).

La tutela della maternità per gli iscritti alla gestione separata inps
Con il messaggio n. 2075/2018, l’Inps ha fornito chiarimenti sulla tutela della maternità e sull’estensione del congedo parentale per i lavoratori iscritti alla Gestione separata a seguito di quanto disposto dalla L. 81/2017.

La detassazione dei premi di risultato : nuovi chiarimenti dall’ agenzia delle entrate
L’Agenzia delle Entrate, con circolare n. 5/E/2018, fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla detassazione dei premi.

Rivalutati i minimali e massimali ai fini inail
L’Inail con la circolare del 18 aprile u.s. ha reso noti i minimali e i massimali di rendita per la determinazione dei premi, a valere da luglio 2017.

Tirocini formativi sotto il controllo dell’ ispettorato territoriale del lavoro
L’Ispettorato Nazionale del lavoro con la circolare n. 8/2018 rendo noto che l’ attività di vigilanza sarà principalmente finalizzata alla verifica della genuinità dei rapporti formativi.