News
27 Lug 2018 | Relazioni Industriali e Sindacali
Con la circolare n. 10/2018, l’INL ha fornito indicazioni di carattere operativo, valide per gli accertamenti futuri e quelli non ancora definiti, sull’ipotesi in cui, nell’ambito di un appalto non genuino, siano riscontrate inadempienze retributive e contributive nei confronti dei lavoratori impiegati nell’esecuzione dell’appalto.
27 Lug 2018 | Relazioni Industriali e Sindacali, Relazioni Industriali e Sindacali, Senza categoria
Per il mese di giugno, il coefficiente di rivalutazione per la determinazione del trattamento di fine rapporto è pari a 1,566024% (indice Istat 102,2).
27 Lug 2018 | Relazioni Industriali e Sindacali
Con nota 18 luglio 2018, n. 6316, l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) fornisce chiarimenti in merito alla natura giuridica dell’illecito relativo all’omessa assunzione dei soggetti disabili o appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 15, comma 4, L. n. 68/1999.
27 Lug 2018 | Relazioni Industriali e Sindacali
È stato pubblicato, sulla G.U. n. 161 del 13 luglio 2018, il D.L. 87 del 14 luglio 2018, ribattezzato Decreto Dignità, primo atto di indirizzo del nuovo Governo. … continua la lettura
27 Lug 2018 | Relazioni Industriali e Sindacali
A mezzo del D.L. 87/2018, denominato Decreto Dignità, sono state apportate consistenti modifiche alla regolamentazione del contratto a tempo determinato, andando a variare talune disposizioni in vigore contenute nel D.Lgs. 81/2015 (Codice dei contratti).
27 Lug 2018 | Relazioni Industriali e Sindacali
Con il messaggio 9 marzo 2018, n. 1074, vengono chiarite istruzioni operative riguardo la permanenza prolungata di lavoratori presso le unità operative di pronto soccorso.
27 Lug 2018 | Relazioni Industriali e Sindacali, Senza categoria
In data 09 luglio 2018 è stato rinnovato il Ccnl delle Comunicazioni e servizi innovativi del 29 luglio 2013, scaduto il 30 giugno 2015, tra Unigec/Unimatica Confapi e Slc-Cgil/Fistel-Cisl/ Uilcom-Uil. Il contratto ha durata quadriennale con decorrenza 1 luglio 2015 e termine 31 dicembre 2019 (salve le decorrenze previste nei singoli istituti contrattuali) relativamente al settore grafico-editoriale, cartai e cartotecnici, informatici e servizi collegati.
26 Lug 2018 | Internazionalizzazione
Con nota n. 70339 del 16 luglio 2018, l’Agenzia delle Dogane ha pubblicato le linee guida per l’analisi delle disposizioni del Codice doganale dell’Unione, che regolano l’attribuzione dell’origine non preferenziale delle merci. Nel documento vengono definiti i parametri e i criteri per l’individuazione delle merci interamente ottenute in un unico paese o territorio e di quelle alla cui produzione contribuiscono due o più paesi o territori
25 Lug 2018 | Internazionalizzazione
L’Unione europea e il Giappone hanno raggiunto un’importante intesa con la firma di due accordi: uno di partenariato economico e uno di partenariato strategico, rafforzando così le relazioni bilaterali.
25 Lug 2018 | Internazionalizzazione
Ultimi giorni per partecipare alla missione imprenditoriale di Confapi in Giappone. Per farlo c’è tempo fino al 27 luglio. Organizzata per il prossimo novembre, all’interno delle attività del Gruppo MPMI dell’ICE, la missione ha come obiettivo quello di favorire i rapporti commerciali col mondo nipponico.
19 Lug 2018 | Credito e Finanza
L’iniziativa è rivolta alle imprese che appartengono ai settori economici aventi sede e/o unità locale nella provincia di Brescia. L’obiettivo è diffondere la “cultura digitale” tra le MPMI bresciane, aumentando la consapevolezza delle imprese...
18 Lug 2018 | Internazionalizzazione
La Commissione Europea ha annunciato l’introduzione di misure protettive provvisorie per le importazioni in Europa di diverse categorie di prodotti d’acciaio, giustificando questa azione con la necessità di prevenire le conseguenze negative dei dazi statunitensi recentemente introdotti sull’acciaio. Tali misure provvisorie – come si legge in un comunicato della Commissione Europea – sono relative a 23 categorie di prodotti in acciaio e saranno prese nella forma di quota tariffaria (TRQ).
18 Lug 2018 | News, Senza categoria
Dal 27 agosto al 17 settembre 2018 si rinnova l’assemblea dei delegati datori di lavoro per le aziende aderenti a Fondapi alla data del 22/02/2018. E’ stata attivata una piattaforma online che permette di effettuare il voto in forma elettronica.
18 Lug 2018 | Relazioni Industriali e Sindacali
Un accordo per il Walfare aziendale sottoscritto da Apindustria Brescia e UBI Banca per il walfare aziendale. La partnership offre alle imprese associate una consulenza mirata all’adozione di servizi innovativi a disposizione delle aziende e dei dipendenti.
18 Lug 2018 | Credito e Finanza
Il bando permette di ottenere il riconoscimento di un Voucher /contributo a fondo perduto di intensità pari al 70% dei costi ammissibili e per un importo massimo di Euro 15.000. L’investimento minimo è di Euro 5.000,00.