
News


Speciale Fatturazione Elettronica
La Legge di Bilancio del 2018 ha introdotto, come noto, l’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica (FE) a partire dal 1° gennaio 2019 per tutte le operazioni fra soggetti residenti o stabiliti (l’obbligo è invece già in vigore da luglio 2018 per la cessione...
C’è tempo fino al 15 novembre 2018 per dichiarare la costituzione del nuovo gruppo iva con effetto dal 1° gennaio 2019
Con la pubblicazione del provvedimento direttoriale prot. 215450/2018 avvenuta lo scorso 19 settembre 2018 si completa il mosaico di provvedimenti che consentiranno ai contribuenti interessati di optare per la costituzione del “gruppo Iva”, istituto introdotto dalla...
L’emissione di fatture con rivalsa dell’iva verso esportatori abituali in presenza di lettera di intento valida
Gli esportatori abituali possono beneficiare dell’acquisto di beni e servizi senza il pagamento dell’Iva (regime di non imponibilità Iva previsto dall’articolo 8, comma 1, lettera c), D.P.R. 633/1972) trasmettendo telematicamente all’Agenzia delle entrate la...
Notizie in sintesi – Circolare n. 16 del 25 ottobre 2018
Notizie relative a: NOTIZIE IN SINTESI In arrivo le lettere di Compliance per lo spesometro Ammessa la detrazione dell’Iva versta a seguito di accertamento Chiarimenti sulla corretta conservazione elettronica dei documenti Ai fini del vincolo economico rileva...
Circolare fiscale n. 16 del 25 ottobre 2018
La circolare quindicinale completa dedicata alle novità in materia fiscale e tributaria. Leggi la circolare
Tutti i lunedì di novembre: incontri individuali gratuiti per l’inserimento obbligatorio dei lavoratori disabili
È disponibile presso la sede di Apindustria un esperto della cooperativa Gabbiano Lavoro di Brescia per offrire una consulenza gratuita in merito all’inserimento dei lavoratori disabili presso l’azienda o tramite la cooperativa stessa. I colloqui sono gratuiti e...
Premi di risultato : la decontribuzione in caso di coinvolgimento paritetico dei lavoratori
L’ Inps con la circolare n. 104 del 18 ottobre 2018 illustra le modalità in caso di fruizione della riduzione contributiva, prevista dall’articolo 55 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, per i premi di produttività del settore privato.

Premi di risultato : come applicare correttamente il regime agevolato
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 78/E del 18 ottobre 2018, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla possibilità di detassare un premio di risultato una volta raggiunto l’obiettivo della redditività.

Decreto dignità : la delocalizzazione
La Legge. 96/2018, pubblicata sulla G.U. n. 186/2018, di conversione del D.L. 87/2018 ha voluto contrastare quei fenomeni legati alle imprese che, ricevuti gli aiuti di Stato, provvedano a delocalizzare l’attività produttiva. .. continua la lettura
Nuove misure di accesso alla cassa integrazione guadagni straordinaria per le aziende in crisi
Il Decreto-Legge 28 settembre 2018, n. 109 introduce, con l’articolo 44, la possibilità del ricorso all’intervento dell’integrazione salariale straordinaria per quei lavoratori dipendenti da aziende che abbiano cessato o stiano cessando l’attività produttiva alla presenza di determinate condizioni.

Bando Regionale sostituzione veicoli inquinanti invio domande dal 16 ottobre 2018
E’ stato approvato il bando che prevede contributi in Conto Capitale ( Fondo Perduto) per Incentivare le MPMI a rottamare i veicoli commerciali, benzina fino ad euro 1/I incluso e/o diesel fino ad Euro 4/IV incluso, con conseguente acquisto di un nuovo veicolo ad uso commerciale e industriale (categoria N1 e N2) a basso impatto ambientale (elettrico, ibrido, metano o GPL).

Pinterest, instagram e i visual social marketing
Apindustria Brescia organizza un corso della durata di 4 ore finalizzato a fornire le conoscenze, le competenze e le abilità pratiche utili per migliorare la comunicazione con i clienti, grazie ad un corretto utilizzo delle immagini e dei video, in una logica di integrazione rispetto alla comunicazione testuale tradizionale. Il tutto sia per quanto concerne il web, ma ancora di più in riferimento al cosiddetto “social media marketing” che fa sempre più uso di immagini e video.

L’iter di introduzione della fattura elettronica
Apindustria Brescia organizza un corso della durata di 12 ore finalizzato a fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze per emettere e ricevere fatture elettroniche B2B, come da normativa che entrerà in vigore dal 01/01/2019, soffermandosi sugli aspetti giuridici legati a questa innovazione normativa e agli aspetti pratici di come gestire i rapporti con il Sistema di Interscambio (SDI). L’approccio sarà semplice e pratico, di taglio operativo, per comprendere come gestire in autonomia i passaggi per la fatturazione elettronica.
