11 Feb 2019 | Ambiente ed Ecologia
Il 9 gennaio 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.P.R. n. 146 del 16 novembre 2018, che attua il Regolamento (UE) 517/2014 sui gas fluorurati ad effetto serra e abroga il Regolamento (UE) 842/2006 e il precedente D.P.R n.43 del 27/01/2012.L’articolo 15 del D.P.R conferma l’obbligo di iscrizione al Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate (già previsto dal precedente D.P.R. 43/2012), per imprese e persone che svolgono attività di installazione, riparazione, manutenzione e smantellamento di apparecchiature contenenti gas fluorurati nonché di controllo e recupero dei gas.
11 Feb 2019 | Sicurezza
Si informano le aziende Associate che sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea dell’ 11 gennaio 2019, è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2019/37 della Commissione del 10 gennaio 2019, che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. Il presente regolamento è entrato in vigore il 31 gennaio 2019.
11 Feb 2019 | Energia
La termografia IR è un metodo di indagine “non distruttivo” ed esistono molte norme che regolamentano l’analisi e la formazione dei soggetti addetti. Le prove termografiche sono particolarmente utili al fine di rilevare dispersioni e quindi possono portare a notevoli risparmi energetici.
11 Feb 2019 | Ambiente ed Ecologia
Si ricorda alle aziende interessate l’obbligo della denuncia ai fini della determinazione della tariffa dei servizi di fognatura e depurazione per gli scarichi industriali e per gli utenti con prelievo dal pubblico acquedotto. Termine per la denuncia: 28 febbraio 2019.
11 Feb 2019 | Ambiente ed Ecologia
Ricordiamo alle Aziende associate che la Delibera della Giunta Regionale n. 3235/01 impone a tutti coloro che derivano acque pubbliche (pozzi o corpi d’acqua superficiali) l’obbligo di trasmettere, alla Provincia nel cui territorio è ubicata la derivazione, la denuncia dei risultati delle misurazioni dei volumi e delle portate d’acqua derivati da effettuarsi utilizzando le apposite schede
Il termine per l’invio della denuncia è stato previsto al 31 Marzo di ogni anno con riferimento ai prelievi effettuati nell’anno solare precedente (1 gennaio – 31 dicembre)
11 Feb 2019 | Energia
Con circolare n. 1/2019/ELT la CSEA comunica la riapertura del Portale Energivori per la presentazione delle dichiarazioni: 2017, ante riforma (regime di cui al DM 5 Aprile 2013) ; 2018-2019 post riforma (nuovo regime di cui al DM 21 dicembre 2017). Le suddette dichiarazioni potranno essere inviate dalle imprese da Lunedì 18 Marzo fino a Martedì 16 Aprile.
10 Feb 2019 | Internazionalizzazione
Consulta il calendario delle Fiere Internazionali.
8 Feb 2019 | Internazionalizzazione
L’Ufficio Estero di Apindustria Brescia alla Fiera “Internationale Spielwarenmesse”, che si è svolta a Norimberga dal 28 gennaio al 2 febbraio scorso. Leggi di più
7 Feb 2019 | Relazioni Industriali e Sindacali
È disponibile presso la sede di Apindustria un esperto della cooperativa Gabbiano Lavoro di Brescia per offrire una consulenza gratuita in merito all’inserimento dei lavoratori disabili presso l’azienda o tramite la cooperativa stessa. I colloqui sono gratuiti e...
6 Feb 2019 | Internazionalizzazione
Dal 1° febbraio 2019 è entrato in vigore l’accordo di partenariato economico tra l’UE ed il Giappone (EPA), i cui negoziati avevano avuto inizio nel 2013. La Commissione Europea, con nota del 18 aprile 2018, aveva già fornito un’analisi sugli...
5 Feb 2019 | Formazione, Formazione, News
Apindustria Brescia organizza un percorso formativo della durata di 12 ore finalizzato ad aumentare le capacità di gestione del processo di vendita da parte del personale tecnico, attraverso l’acquisizione da parte dei partecipanti di una maggiore sicurezza e competenza nella gestione dei clienti.
5 Feb 2019 | Credito e Finanza
E’stato rifinanziato il fondo per la presentazione delle domande: 64 milioni di euro aggiuntivi stanziati dal Decreto Agosto per agevolare le PMI che investono in beni strumentali
31 Gen 2019 | Fiscale e Tributario
Normalmente, a una partita Iva viene associata una gestione unitaria del tributo, anche nel caso in cui si svolgessero più attività. Tale regola viene ribadita dall’articolo 36, comma 1, D.P.R. 633/1972 ove si prevede che l’imposta si applica unitariamente e...
31 Gen 2019 | Fiscale e Tributario
Con l’articolo 32-bis, D.L. 83/2012 il Legislatore ha introdotto un regime che prevede la liquidazione dell’Iva secondo una contabilità di cassa (c.d. regime “Iva per cassa”). Le disposizioni attuative della presente disciplina sono contenute nel D.M. Economia e...
31 Gen 2019 | Fiscale e Tributario
Gli esportatori abituali possono beneficiare dell’acquisto di beni e servizi senza il pagamento dell’Iva (regime di non imponibilità Iva previsto dall’articolo 8, comma 1, lettera c), D.P.R. 633/1972) trasmettendo telematicamente all’Agenzia delle entrate la...