
News


Crisi d’impresa – i controlli interni ed esterni
Il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019) attribuisce un ruolo di primo piano alle procedure di allerta finalizzate ad una rilevazione tempestiva dello stato di crisi dell’impresa. Il decreto, in attuazione legge delega 155/2017 per...
Pubblicati modello e istruzioni per la definizione delle liti pendenti
In data 18.02.2019 sono stati diffusi il modello e le istruzioni per procedere alla definizione agevolata delle liti pendenti prevista dal D.L. 119/2018. Il modello dovrà essere presentato all’Agenzia delle Entrate entro il prossimo 31.05.2019 mediante l’invio diuna...
Scade il 31 marzo 2019 la certificazione degli utili corrisposti nel 2018
La certificazione degli utili e dei proventi equiparati (Cupe) deve essere rilasciata entro il 31 marzo 2019 ai soggetti residenti nel territorio dello Stato percettori di utili derivanti dalla partecipazione in soggetti Ires, residenti e non residenti, in qualunque...
Giurisprudenza in breve – Circolare n. 4 del 28 febbraio 2019
Brevi approfondimenti relativi a: Detraibile l’imposta sulle operazioni di start up Detraibile l’iva sulle operazioni di start up previa dimostrazione della riferibilità a futuri ricavi La responsabilità per la sottofatturazione richiede l’esistenza...
Scadenziario
Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 28 febbraio al 15 marzo 2019, con il commento dei termini di prossima scadenza. Consulta lo scadenziario
Notizie in sintesi – Circolare n. 4 del 28 febbraio 2019
Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini degli Isa Credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo: i chiarimenti del MISE Trattamento ai fini dell’iper-ammortamento dei “contatori intelligenti” e relativi...
Circolare n. 4 del 28 febbraio 2019
La circolare quindicinale completa dedicata alle novità in materia fiscale e tributaria. Leggi la circolare completa
Formazione dei lavoratori generale e specifica alto rischio
Il percorso formativo deve essere dedicato alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come previsto dal comma 1 dell’articolo 37 del D.Lgs. 81/08. Per completare il percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni del...
Formazione dei lavoratori generale e specifica basso rischio
Il percorso formativo deve essere dedicato alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come previsto dal comma 1 dell’articolo 37 del D.Lgs. 81/08. Per completare il percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni del...
Aggiornamento formazione lavoratori
Il corso di aggiornamento sulla sicurezza consente di adempiere, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, all’aggiornamento periodico previsto per tutti i lavoratori. Tale corso è studiato per approfondire le nozioni di base e trattare le significative evoluzioni riguardanti le misure di sicurezza e prevenzione dei rischi alla quale sono esposti i lavoratori.

Marketing digitale ed azione commerciale
Apindustria Brescia organizza un corso di formazione della durata di 8 ore finalizzato a comprendere in maniera puntuale gli interessi dei nostri possibili clienti mediante il marketing digitale.

Strumenti e tecniche di gestione del tempo e dello stress
Apindustria Brescia organizza un corso di formazione della durata di 8 ore finalizzato a comprendere i meccanismi psicologici, fisiologici e sociali dell’ansia dello stress e del tempo e ad offrire indicazioni e soluzioni per gestirli in modo produttivo.

I servizi telematici dell’agenzia delle entrate
Apindustria Brescia organizza un corso di formazione della durata di 12 ore finalizzato a fornire le conoscenze rispetto ai servizi telematici offerti dall’Agenzia delle Entrate e imparare ad utilizzarli per predisporre e inviare adempimenti in autonomia.

Istituzione registro elettronico dei rifiuti
In tema di tracciabilità dei rifiuti, dal 13 febbraio 2019 risulta istituito il nuovo Registro elettronico nazionale, gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare. L’art. 6 del Decreto Legge 135/2018 prevedeva la soppressione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (Sistri) a decorrere dal 01/01/2019. Il testo della legge di conversione del decreto appena citato, (cd. Dl Semplificazioni), definitivamente approvato il 07/02/2019, modifica l’art. 6, comma 3, e prevede anche l’istituzione del Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti.