News
10 Set 2019 | Formazione
Il corso si propone di aggiornare gli allievi in merito ai principi generali per la movimentazione meccanica dei carichi attraverso il carroponte nel completo rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
10 Set 2019 | Formazione
Il corso è finalizzato ad approfondire le tematiche generali della legislazione in materia di sicurezza, con particolare riguardo al Titolo I del D. Lgs. 81/08 e alle più recenti modifiche.
10 Set 2019 | Formazione, Formazione, News
Apindustria in collaborazione con la Fondazione IDI organizza un corso della durata di 8 ore al fine di sottolineare l’importanza di pianificare, gestire e verificare i risultati, così da trarne indicazioni per il miglioramento continuo e permanente. Il patrimonio informativo aziendale diventa conoscenza condivisa; i processi diventano patrimonio comune e la piattaforme digitali il veicolo per consentire il rapido accesso alle informazioni e alle conoscenze aziendali. I singoli files e le singole cartelle non vengono gestiti più in modo collettivo e globale come semplice storage/archiviazione, bensì resi fruibili “al momento giusto” e “alle persone giuste” durante i diversi momenti che costituiscono il processo di produzione di un bene o di erogazione di un servizio. Quello che ne deriva è la gestione snella, veloce e puntuale dell’azienda e del suo patrimonio informativo.
10 Set 2019 | Internazionalizzazione
CEA-PME è capofila di DigitaliseSME, progetto finanziato dall’UE attraverso il quale le imprese del Sistema Confapi potranno avvalersi della preziosa collaborazione di un Digital Enabler per supportare i processi di digitalizzazione aziendale. I digital enablers sono esperti con più di 7 anni di esperienza nel settore della digitalizzazione che vengono individuati sulla base delle esigenze dell’impresa interessata per fornire una consulenza personalizzata sulle migliori soluzioni da implementare affinché l’azienda possa godere dei benefici della digitalizzazione.
10 Set 2019 | Eventi, Formazione
DATA EVENTO: GIOVEDI’ 19 SETTEMBRE DALLE ORE 8:30 ALLE ORE 16:30 – c/o Sicurlive Group VIA VITTORIO VENETO, 219 OSPITALETTO (BS). Obiettivo dell’evento è presentare la collaborazione avviata con Sicurlive, azienda leader nell’ambito della sicurezza sul lavoro e sensibilizzare le figure responsabili della sicurezza aziendale sulla corretta formazione dei lavoratori che operano in quota e/o in spazi confinati.
9 Set 2019 | Formazione, News
Anche per il secondo semestre 2019, Apindustria amplia la sua proposta formativa proponendo corsi in ambito amministrativo, produttivo e sviluppo delle abilità personali destinati ai dipendenti delle aziende associate e non solo. Segnaliamo che i corsi presenti in questo catalogo sono validi ai fini dell’assolvimento dell’obbligo delle 24 ore previsto da CCNL METALMECCANICI.
9 Set 2019 | Formazione, Formazione, News
Apindustria Brescia organizza un corso di formazione della durata di 16 ore progettato come punto di inizio del percorso formativo relativo a IATF 16949:2016 e con l’obiettivo di fornire un’introduzione allo standard e preparazione all’implementazione del SGQ Automotive.
9 Set 2019 | Formazione, Formazione, News
Apindustria in collaborazione con la Fondazione IDI organizza un corso della durata di 8 ore al fine di sottolineare l’importanza di pianificare, gestire e verificare i risultati, così da trarne indicazioni per il miglioramento continuo e permanente. Il patrimonio informativo aziendale diventa conoscenza condivisa; i processi diventano patrimonio comune e la piattaforme digitali il veicolo per consentire il rapido accesso alle informazioni e alle conoscenze aziendali. I singoli files e le singole cartelle non vengono gestiti più in modo collettivo e globale come semplice storage/archiviazione, bensì resi fruibili “al momento giusto” e “alle persone giuste” durante i diversi momenti che costituiscono il processo di produzione di un bene o di erogazione di un servizio. Quello che ne deriva è la gestione snella, veloce e puntuale dell’azienda e del suo patrimonio informativo.
9 Set 2019 | Formazione, Formazione, News
Apindustria Brescia organizza un corso di formazione della durata di 8 ore finalizzato a gestire correttamente il trasporto di beni campionari.
9 Set 2019 | Formazione, Formazione, News
Apindustria Brescia in collaborazione con la Fondazione IDI organizza un corso della durata di 8 ore finalizzato ad valutare le implicazioni sull’organizzazione aziendale, sulla programmazione della produzione, sull’efficienza e sulla gestione delle risorse umane.
4 Set 2019 | Relazioni Industriali e Sindacali
È disponibile presso la sede di Apindustria un esperto della cooperativa Gabbiano Lavoro di Brescia per offrire una consulenza gratuita in merito all’inserimento dei lavoratori disabili presso l’azienda o tramite la cooperativa stessa.
I colloqui sono gratuiti e individuali, con una durata prevista di 30 minuti, e si svolgono su appuntamento, con una agenda programmata e sviluppata in base all’ordine cronologico delle prenotazioni.
3 Set 2019 | Sicurezza
Si segnala la pubblicazione sul BURL 30 luglio 2019 della DGR n. XI/1986 nella quale vengono fornite indizioni in merito al censimento delle torri di raffreddamento e viene fornita la scheda di registrazione al catasto comunale delle torri, prevista dall’articolo...
3 Set 2019 | Ambiente ed Ecologia
Il Consiglio di amministrazione CONAI, valutate le richieste dei consorzi di filiera Comieco, Corepla e Rilegno, ha deliberato una rimodulazione del contributo ambientale per gli imballaggi in carta, plastica e legno che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2020.
30 Ago 2019 | Internazionalizzazione
La CIUZ organizza, in collaborazione la Camera di Commercio ed Industria dell’Uzbekistan dall’11 al 13 novembre 2019, una Missione in Uzbekistan di aziende operanti in diversi settori.
28 Ago 2019 | Credito e Finanza
16 Milioni, stanziati da Regione Lombardia, per favorire l’imprenditorialità lombarda, attraverso il sostegno all’avvio e al consolidamento di nuove realtà imprenditoriali o professionali anche come forma di auto-impiego/auto-imprenditorialità.