News
17 Dic 2019 | Formazione
Anche per il primo semestre 2020, Apindustria amplia la sua proposta formativa proponendo corsi in ambito amministrativo, produttivo e sviluppo delle abilità personali destinati ai dipendenti delle aziende associate e non solo. Segnaliamo che i corsi presenti in questo catalogo sono validi ai fini dell’assolvimento dell’obbligo delle 24 ore previsto da CCNL METALMECCANICI.
17 Dic 2019 | Comunicazione
Membro del Consiglio Direttivo Apindustria Brescia, Paolo Uberti è stato eletto ieri Presidente di UnionAlimentari Brescia, in occasione dell’ Assemblea Elettiva. Succede ad Antonio Casalini, scomparso nel novembre scorso, che era anche alla guida dell’Unione Nazionale delle piccola e media Industria Alimentare dal 2017. Vice Presidenti: Pietro Bresciani (Salumificio di Franciacorta Industria Alimentare S.r.l. e SKFC Biotechnology S.r.l.) che è anche consigliere del Gruppo Giovani Imprenditori Confapi Apindustria Brescia e Giulio Zubani (Valledoro S.p.a.).
16 Dic 2019 | Formazione, Formazione, News, Senza categoria
Apindustria Brescia organizza un percorso formativo della durata di 16 ore che permette ai partecipanti di acquisire competenze di base nella programmazione di macchine utensili a CNC secondo lo standard ISO. Il corso sarà ricco di esempi pratici....
16 Dic 2019 | Formazione, Formazione, News
Le idee e le persone sono la vera ricchezza di un’azienda e costituiscono il vero valore distintivo di ogni singola impresa. Per questo motivo le persone meritano tempi e spazi per potersi fra loro confrontare, per condividere le proprie idee, per formulare le proprie...
13 Dic 2019 | Formazione, Formazione, News
Apindustria Brescia organizza un percorso formativo della durata di 8 ore che permettere ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie all’utilizzo del Business Model Canvas, uno strumento semplice, basato sulle tecniche di Alexander Osterwalder, diventato...
13 Dic 2019 | Formazione, Formazione, News
In un contesto in cui la necessità di tener sotto controllo i costi si associa ad un’esigenza di disponibilità degli impianti, la funzione Manutenzione gioca un ruolo estremamente importante. Apindustria Brescia organizza un percorso formativo della durata di 8...
12 Dic 2019 | Fiscale e Tributario
Nella Legge di Bilancio è attesa una revisione della disciplina riguardante il trattamento fiscale della vettura in uso promiscuo al dipendente; rinviando a specifica informativa che sarà data a seguito dell’approvazione del provvedimento, in questa sede si intende ricordare la disciplina attualmente in vigore, anche in vista degli eventuali adempimenti in scadenza a fine anno.
12 Dic 2019 | Fiscale e Tributario
Come ogni anno, al termine dell’esercizio e in concomitanza con l’arrivo del natale, le aziende provvedono a omaggiare i propri clienti, fornitori, dipendenti e terzi di un dono e/o di una cena natalizia.
12 Dic 2019 | Fiscale e Tributario
Entro il prossimo 27 dicembre 2019 i soggetti che eseguono le operazioni mensili e trimestrali di liquidazione e versamento dell’Iva sono tenuti a versare l’acconto per l’anno 2019. Per la determinazione degli acconti, come di consueto, sono utilizzabili 3 metodi alternativi che riportiamo in seguito. L’acconto va versato utilizzando il modello di pagamento F24, senza applicare alcuna maggiorazione a titolo di interessi, utilizzando alternativamente alcuni specifici codici tributo.
12 Dic 2019 | Fiscale e Tributario
Come più volte segnalato in precedenti informative, l’articolo 2, comma 1, D.Lgs. 127/2015 prevede che i soggetti che effettuano le attività di commercio al minuto e assimilate di cui all’articolo 22, D.P.R. 633/1972 (in pratica, i soggetti che certificano le operazioni ai fini Iva a mezzo di scontrino e/o ricevuta fiscale), memorizzino elettronicamente e trasmettano telematicamente all’Agenzia delle entrate i dati relativi ai corrispettivi giornalieri.
12 Dic 2019 | Fiscale e Tributario
Vengono definiti “esportatori abituali” i contribuenti che nell’anno precedente o nei 12 mesi precedenti hanno effettuato esportazioni e/o operazioni assimilate per un ammontare superiore al 10% del proprio volume d’affari: dal 1° gennaio 2020, quindi, i soggetti passivi Iva che operano con l’estero potranno acquistare beni e/o servizi senza l’applicazione dell’Iva nel limite di un importo (cosiddetto “plafond”) corrispondente al totale delle esportazioni e/o operazioni assimilate registrate nel 2019 o nei 12 mesi precedenti.
12 Dic 2019 | Fiscale e Tributario
Entro il prossimo 16 dicembre 2019 le società che hanno superato, nel biennio 2017-2018, almeno uno dei 3 parametri indicati dall’articolo 2477, dovranno procedere:
• all’eventuale modifica dello statuto, ove necessario;
• alla nomina dell’organo di controllo, secondo il modello prescelto.
12 Dic 2019 | Fiscale e Tributario
Notizie in sintesi relative a:
12 Dic 2019 | Fiscale e Tributario
Principali scadenze dal 16 dicembre al 15 gennaio 2020.
12 Dic 2019 | Fiscale e Tributario
La circolare quindicinale completa dedicata alle novità in materia fiscale e tributaria.