
Rinnovo CCNL Uniontessile – CONFAPI
Si allega la circolare Confapi esplicativa il rinnovo contrattuale sottoscritto in data 24 gennaio 2020.
Brescia, 30 gennaio 2020.
Si allega la circolare Confapi esplicativa il rinnovo contrattuale sottoscritto in data 24 gennaio 2020.
Brescia, 30 gennaio 2020.
In presenza di più attività svolte con la medesima partita Iva, l’articolo 36, comma 1, D.P.R. 633/1972 prevede che l’imposta si applica unitariamente e cumulativamente per tutte le attività, con riferimento al volume di affari complessivo.
La concessione in uso di veicoli aziendali ai collaboratori dell’impresa (intesi in senso ampio, come dipendenti e/o collaboratori) è fenomeno assolutamente diffuso nella pratica quotidiana e, per conseguenza, deve essere attentamente gestito per le numerose ricadute contabili e fiscali che può determinare.
Secondo un recente chiarimento offerto dall’Agenzia delle entrate (si tratta della risposta a interpello n. 528/2019), il ritardato invio della fattura elettronica è oggetto di sanzione in misura fissa, anche nel caso in cui l’imposta sia stata liquidata correttamente.
Dal 1° gennaio 2020 è in vigore l’obbligo generalizzato di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri.
L’articolo 4 del decreto legge n. 141/2019, mediante l’introduzione dell’art. 17 bis del D.Lgs 241/1997, ha definito una nuova procedura connessa al versamento delle ritenute operate a decorrere dal mese di gennaio 2020 e, pertanto, relativamente ai versamenti da eseguire nel mese di febbraio 2020.
Le compensazioni “orizzontali” (ossia tra tributi diversi) dei crediti fiscali sono da diversi anni soggette a numerose limitazioni: i vincoli maggiori riguardano da sempre i crediti Iva, ma nel tempo sono state introdotte limitazioni anche con riferimento agli altri tributi, non dimenticando poi il blocco alla compensazione che interessa i soggetti che presentano debiti erariali iscritti a ruolo.
Notizie in sintesi relative a:
Aliquota IVA interventi superamento barriere architettoniche
IVA assolta in dogana
Oneri di transazione sui finanziamenti
Niente agevolazioni per i terreni edificabili
Principali scadenze dal 28 gennaio al 15 febbraio 2020.
La circolare quindicinale completa dedicata alle novità in materia fiscale e tributaria.
Apindustria organizza corsi di formazione in ambito sicurezza presso la propria sede. E’ disponibile il calendario relativo al primo semestre 2020.
Nell’ambito della collaborazione tra Apindustria Brescia e AQM – CENTRO SERVIZI TECNICI ALLE IMPRESE, si propone il catalogo dei prossimi corsi in partenza presso la sede di AQM, in Via Edison 18 a Provaglio d’Iseo (BS).
Il corso è finalizzato ad approfondire le tematiche generali della legislazione in materia di sicurezza, con particolare riguardo al Titolo I del D. Lgs. 81/08 e alle più recenti modifiche.
Apindustria Brescia organizza corsi di lingua inglese della durata di 18 ore finalizzati a fornire capacità linguistiche coniugate alle competenze professionali più comuni in ambito aziendale e a far acquisire la terminologia e la fluidità linguistica in ambito commerciale per migliorare le relazioni di lavoro in ambito internazionale.
Apindustria Brescia organizza un corso di formazione della durata 12 ore volto a pianificare la gestione delle risorse umane in un’ottica di efficienza ed efficacia per l’azienda.Conoscere le normative di agevolazioni come, ad es., lo smart working e i possibili vantaggi aziendali.