News
15 Apr 2020 | Fiscale e Tributario
Tra le misure introdotte a sostegno delle imprese nell’ambito dell’emergenza COVID-19, il D.L. 18/2020 (Decreto Cura Italia) ha introdotto un bonus a favore dei negozi: si tratta di un credito d’imposta riconosciuto a favore dei soggetti che conducono in locazione immobili censiti nella categoria catastale C/1 (nella quale sono appunto censiti “negozi e botteghe”).
15 Apr 2020 | Fiscale e Tributario
Il D.L. 23 del 8 aprile 2020 (Decreto Liquidità) interviene anche su altri temi di interesse prevedendo ulteriori rinvii e disposizioni di favore, in particolare gli articoli 20, 22, 26 e 30.
15 Apr 2020 | Fiscale e Tributario
Gli articoli 21 e 23 del D.L. 23/2020 introducono disposizioni fiscali per la generalità dei contribuenti. La rimessione in termini per i versamenti nei confronti delle pubbliche amministrazioni.
15 Apr 2020 | Fiscale e Tributario
Il D.L. 23 del 8 aprile 2020 (Decreto Liquidità) interviene sui termini di versamento delle imposte, introducendo ulteriori differimenti rispetto a quelli già previsti dagli articoli 61 e 62, D.L. 18/2020 (Decreto Cura Italia). Tali disposizioni, in particolare, sono contenute nell’articolo 18.
15 Apr 2020 | Fiscale e Tributario
Al fine di cogliere le evidenti difficoltà delle società in sede di chiusura del bilancio, il Legislatore è intervenuto con il varo del D.L. 23/2020; a seguire si riepilogano le principali novità che è bene conoscere nelle more della predisposizione del bilancio dell’esercizio 2019.
15 Apr 2020 | Fiscale e Tributario
Con il primo articolo del D.L. 23 dell’8 aprile 2020, nell’ambito del capo I dedicato alle misure di accesso al credito per le imprese, il legislatore interviene al fine di prevedere specifiche misure temporanee per il sostegno alla liquidità delle imprese.
15 Apr 2020 | Fiscale e Tributario
Il D.L. 23/2020, c.d. Decreto Liquidità, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 94 dell’8 aprile 2020. Diseguito si offre un quadro sintetico delle principali novità di interesse, rimandando, per gli approfondimenti, agli articoli presenti nel presente numero e nei successivi.
15 Apr 2020 | Fiscale e Tributario, Senza categoria
La circolare quindicinale completa dedicata alle novità in materia fiscale e tributaria.
15 Apr 2020 | Internazionalizzazione
Il Governo Rumeno, nell’ambito dei provvedimenti connessi all’emergenza Covid-19, ha adottato l’Ordinanza militare n. 8, che dispone tra l’altro restrizioni all’esportazione di alcuni prodotti agroalimentari (articoli 7 ed 8). Gli acquisti intracomunitari di tali prodotti restano autorizzati, ove non finalizzati all’esportazione fuori dall’Unione Europea.
14 Apr 2020 | Relazioni Industriali e Sindacali
In Gazzetta Ufficiale (Serie Generale, n. 90 del 4 aprile 2020) è stata pubblicata la Legge di conversione 2 aprile 2020, n. 21 del Decreto Legge 5 febbraio 2020, n. 3 in merito alle misure di riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente.
La normativa prevede che …
14 Apr 2020 | Internazionalizzazione
La Farnesina informa che le autorità giordane, a causa dell’emergenza COVID-19, hanno interrotto l’importazione e l’ingresso di tutte le merci di origine italiana.
14 Apr 2020 | Internazionalizzazione
Il Ministero degli affari esteri ci ha segnalato che le autorità marocchine hanno deciso l’introduzione di procedure semplificate con l’obiettivo di facilitare gli scambi commerciali, in considerazione dell’attuale contesto di crisi sanitaria.
14 Apr 2020 | Relazioni Industriali e Sindacali
Con la risoluzione 18/E/2020, l’Agenzia delle entrate, a seguito di richieste di chiarimenti in merito a quanto previsto dall’articolo 63, D.L. 18/2020, relativo al “premio ai lavoratori dipendenti”, con particolare riferimento a quanto indicato alle risposte ai quesiti 4.1. (calcolo dei giorni) e 4.4 (trattamento dei lavoratori in part-time) della circolare n. 8/E/2020, ha fornito ulteriori delucidazioni, anche attraverso esemplificazioni (…)
Leggi l’articolo.
AgE Risoluzione 17/E/2020
AgE Circolare 8/E/2020
Age Risoluzione 18/E/2020
10 Apr 2020 | Comunicazione, Eventi
La tutela del business aziendale e della sua reputazione comincia dalla consapevolezza e dai comportamenti responsabili del personale. I dati dimostrano come la tecnologia non sia sufficiente.
Per questo, BeSafe e Alessandri & Bettati organizzano corsi di formazione per prevenire le minacce e gestire il rischio attraverso una copertura assicurativa.
10 Apr 2020 | Formazione
Apindustria ha predisposto un percorso formativo a distanza relativo alle principali novità del Decreto Cura Italia. Il percorso tematico è strutturato in moduli per fornire a manager ed imprenditori strumenti utili per affrontare in modo efficace questo periodo di emergenza, tramite una formazione smart in videoconferenza.