News

Autorizzazione all’esportazione DPI, Circolare della Farnesina

Si comunica che ai sensi del Regolamento (UE) n. 568 del 23 aprile 2020, in considerazione del protrarsi della crisi epidemiologica e della necessità di assicurare all’Unione Europea la disponibilità di dispositivi di protezione individuale di cui all’Allegato 1 del citato Regolamento, l’esportazione degli stessi nei Paesi extra UE continuerà ad essere sottoposta ad autorizzazione di questa Amministrazione, per un ulteriore periodo di 30 giorni dal 26 aprile 2020.

Report analisi congiunturale I trimestre 2020

L’analisi dei dati congiunturali analizza un campione di cento imprese e si sviluppa dal confronto dei dati del trimestre in esame rispetto al trimestre precedente. Le risultanze evidenziate dalle dinamiche trimestrali, proposte nell’ultimo paragrafo del presente...

Nuovo Credito Adesso Evolution

Regione Lombardia per prevenire le crisi di liquidità delle MPMI causata dall’emergenza sanitaria ed economica COVID 19 promuove all’interno della misura Credito Adesso una linea specifica “Credito Adesso Evolution” finalizzata a supportare il tessuto produttivo...

Liquidità Covid19 Regione Lombardia

Il Sistema Camerale lombardo e Regione Lombardia per prevenire le crisi di liquidità delle MPMI causata dall’emergenza sanitaria ed economica COVID 19 promuove una misura straordinaria dedicata alle operazioni di liquidità finalizzata a supportare le imprese a superare questa fase di difficoltà e garantire la continuità nelle attività

Servizio Commerciale Estero

Desideriamo informare tutte le nostre aziende che, presso la vostra Associazione, è attivo dal 2015 un servizio specifico e mirato di ricerca e di sviluppo di contatti verso potenziali clienti operanti sui mercati esteri e nazionale. Nel corso di questi primi 5 anni il nostro Ufficio Estero ha assistito circa 50 aziende associate, creando un servizio su misura in base alle esigenze di ogni singola realtà.

Coronavirus, Ritardi o inadempimenti contrattuali: quali conseguenze?

Il Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 cosiddetto “Cura Italia” ha introdotto una norma di rilevante impatto sul tessuto economico-produttivo italiano, vale a dire l’espresso riconoscimento dell’assenza di responsabilità in capo al debitore che si renda tale a causa dell’impossibilità di adempiere alle proprie obbligazioni contrattuali in ragione dell’attuazione delle misure imposte sul territorio nazionale quale strumento di prevenzione della diffusione del virus Covid-19.