
PRINCIPALI SCADENZE DAL 10 LUGLIO AL 15 LUGLIO 2020
Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 10 luglio 2020 al 15 agosto 2020, con il commento dei termini di prossima scadenza.
Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 10 luglio 2020 al 15 agosto 2020, con il commento dei termini di prossima scadenza.
Con la Legge di Bilancio 2020 è stato introdotto il c.d. “bonus facciate” che rappresenta una agevolazione sui lavori edili pari al 90% delle spese sostenute per gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti ubicati in zona A o B del comune di appartenenza.
Con la risoluzione n. 34/E/2020, l’Agenzia delle entrate ha riconosciuto legittima la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali anche per gli interventi di riqualificazione energetica e quelli antisismici effettuati sugli immobili merce.
Dal 1° luglio 2020 è possibile richiedere e utilizzare il Tax Credit Vacanze introdotto dall’articolo 176 del D.L. 34/2020: trattasi di un credito da utilizzare dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2020 per il pagamento dei servizi offerti in ambito nazionale da imprese turistico ricettive, agriturismi e bed and breakfast, da parte dei nuclei familiari con un reddito Isee non superiore a 40.000 euro. Con il recente provvedimento n. 237174 del 17 giugno 2020 l’Agenzia delle entrate ha disciplinato le modalità per richiedere e utilizzare l’agevolazione.
Dal 1° luglio 2020 (e fino al 31 dicembre 2021) la soglia per i trasferimenti di denaro contante scende da 3.000 a 2.000 euro (più precisamente, da 2.999 a 1.999); dal prossimo 1° gennaio 2022, invece, il limite si collocherà definitivamente a 1.000 euro (più precisamente, 999).
Con il provvedimento direttoriale n. 250739 del 1° luglio 2020 sono definite le modalità con cui comunicare telematicamente all’Agenzia delle entrate.
L’articolo 28, D.L. 34/2020 (Decreto Rilancio) prevede un credito d’imposta per le locazioni di immobili di imprese e professionisti.
Leggi le principali notizie in sintesi.
Leggi la circolare fiscale n. 1 del 9 luglio 2020.
Nell’ambito della collaborazione tra Apindustria Brescia e AQM – CENTRO SERVIZI TECNICI ALLE IMPRESE, si propone il catalogo dei prossimi corsi in partenza presso la sede di AQM, in Via Edison 18 a Provaglio d’Iseo (BS).
Sono state pubblicate due nuove circolari da parte dell’Albo Gestori Ambientali:la Circolare 6/2020 (Utilizzo codici EER 99) e la Circolare 7/2020 (Procedimenti disciplinari).
Da mercoledì 1° luglio fino a venerdì 31 luglio è nuovamente aperto il portale energivori ( http://energivori.csea.it/ ) per la presentazione delle dichiarazioni relative all’annualità 2020.
Per l’anno 2020, in relazione all’emergenza COVID-19, il termine del 30 giugno per effettuare il pagamento del canone è differito al 30 settembre 2020 (legge regionale n. 4 del 31 marzo 2020), gli avvisi di scadenza saranno recapitati entro luglio.
Si informa che il 25 giugno è stata aggiornata la Candidate LIst relativa alle sostanze molto preoccupanti (SVHC).
Sarà aperto dall’8 luglio il Bando di Regione Lombardia “REAttivi contro il Covid” per sostenere le imprese che realizzino progetti volti all’ampliamento della capacità delle unità produttive già adibite alla produzione di dispositivi medici o i dispositivi di protezione individuale o alla riconversione delle unità produttive finalizzata alla produzione di dispositivi medici o anche di dispositivi di protezione individuale.