
RINNOVO ISCRIZIONI CATEGORIA 2 BIS (TRASPORTATORI DI RIFIUTI IN CONTO PROPRIO) TERMINE 25 DICEMBRE 2020
Si ricorda a tutte le imprese iscritte in cat. 2-bis che, come previsto dalla normativa vigente, la durata dell’iscrizione è decennale.
Si ricorda a tutte le imprese iscritte in cat. 2-bis che, come previsto dalla normativa vigente, la durata dell’iscrizione è decennale.
Con la presente Vi informiamo che è stata aggiornata sul sito CONAI l’apposita sezione “F.A.Q.” dedicata al tema Diversificazione Contributiva degli imballaggi in plastica, raggiungibile direttamente attraverso il seguente link, http://www.conai.org/faq/ al fine di rendere noti i chiarimenti in merito ai principali quesiti formulati da aziende e associazioni.
L’ammontare massimo fruibile da ciascun beneficiario è pari al 60% delle spese complessive, fino ad un massimo di 60.000 euro.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Agenzia ICE e SACE SIMEST, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e Unioncamere, stanno organizzando una serie di webinar che si terranno dal 31 agosto al 18 settembre, finalizzati a presentare il “Patto per l’Export”.
La ricorrenza dell’acquisto e della rivendita delle auto aziendali determina la necessità di avere chiare le conseguenze contabili e tributarie che si vengono a creare.
Chiarimento dell’Agenzia delle Entrate.
La Finanziaria 2020 ha previsto il riconoscimento di 2 distinti crediti d’imposta per gli investimenti in beni “Impresa 4.0” materiali / immateriali.
L’Agenzia delle entrate, con il principio di diritto 19.6.2020 n. 7, ha precisato che nell’ipotesi in cui, nell’ambito di un mandato senza rappresentanza, l’azienda mandataria stipuli un contratto di somministrazione di lavoro e, a sua volta, fornisca il personale alla mandante, le somme richieste a quest’ultima, a titolo di rimborso degli oneri retributivi e previdenziali sostenuti, non sono assoggettate ad IVA.
Con l’articolo 1, comma 632, Legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019) il Legislatore ha introdotto nuove regole per il calcolo della tassazione dell’autovettura utilizzata dal dipendente sia per esigenze aziendali che personali.
L’Agenzia delle Entrate con la recente circolare n. 20/E/2020 ha fornito i primi chiarimenti in merito alle due agevolazioni fiscali introdotte dal Decreto Cura Italia.
Consulta i principali adempimenti dal 30 luglio al 15 agosto 2020.
Leggi le notizie in sintesi.
Leggi la circolare fiscale n. 10 del 30 luglio 2020.
Apindustria organizza un corso di formazione on line della durata di 16 ore sull’utilizzo del programma excel. Il corso può usufruire del Voucher Regione Lombardia – FORMAZIONE CONTINUA FASE VI, che prevedere il rimborso della quota di iscrizione.
L’Agenzia delle Dogane e Monopoli ha emanato l’avviso e la circolare n. 21 entrambi del 16 luglio 2020 che prevedono la proroga delle procedure di rilascio dei certificati di circolazione EUR 1 EUR MED A.TR.