
Corsi sicurezza online 2020
Consulta il nuovo catalogo dei corsi
sulla sicurezza che si svolgeranno online.
Consulta il nuovo catalogo dei corsi
sulla sicurezza che si svolgeranno online.
Nell’ambito della collaborazione tra Apindustria Brescia e AQM – CENTRO SERVIZI TECNICI ALLE IMPRESE, si propone il catalogo dei prossimi corsi in partenza presso la sede di AQM, in Via Edison 18 a Provaglio d’Iseo (BS).
Nell’ambito della collaborazione tra Apindustria Brescia e AQM – CENTRO SERVIZI TECNICI ALLE IMPRESE, si propone il catalogo dei prossimi corsi in partenza presso la sede di AQM, in Via Edison 18 a Provaglio d’Iseo (BS).
Apindustria Brescia organizza il webinar “FAPI SPORTELLO IMPRESA – Bando per finanziare la sicurezza negli ambienti di lavoro nel rispetto dei protocolli COVID-19” che si terrà giovedì 28 maggio 2020 alle ore 16.00. Se sei interessato iscriviti: riceverai al tuo indirizzo di posta il link per partecipare al seminario online.
A partire dal 1° marzo 2020, è possibile partecipare al primo Bando per l’assegnazione di contributi a sostegno della Formazione Continua Generalista a cui possono accedere tutte le imprese aderenti ad E.B.M. che hanno assolto, che stanno assolvendo o assolveranno l’obbligo formativo previsto dall’art. 61 del CCNL.
Apindustria offre la possibilità, alle aziende aderenti al Fapi e a quelle che vorrebbero aderire, di svolgere corsi di formazione finanziati attraverso il nuovo Bando FAPI.
Apindustria ha predisposto un percorso formativo a distanza relativo alle principali novità del Decreto Cura Italia. Il percorso tematico è strutturato in moduli per fornire a manager ed imprenditori strumenti utili per affrontare in modo efficace questo periodo di emergenza, tramite una formazione smart in videoconferenza.
Apindustria ha predisposto un percorso formativo a distanza relativo all’utilizzo dello smart working, inteso come strumento strategico per organizzare le attività in azienda. Il percorso tematico è strutturato in moduli per fornire a manager ed imprenditori strumenti utili per affrontare in modo efficace questo periodo di emergenza, tramite una formazione smart in videoconferenza.
Nell’ambito della collaborazione tra Apindustria Brescia e AQM – CENTRO SERVIZI TECNICI ALLE IMPRESE, si propone il catalogo dei prossimi corsi in partenza presso la sede di AQM, in Via Edison 18 a Provaglio d’Iseo (BS).
Come da Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri comunichiamo che saranno sospese tutte le attività formative previste in aula dall’8 marzo al 3 aprile compreso. Sarà nostra cura aggiornarvi non appena sarà possibile ripristinare il normale svolgimento dei corsi. L’associazione sta comunque lavorando per attivare un’offerta formativa con modalità a distanza in modo da poter garantire continuità del servizio alla proprie aziende associate.
Nell’ambito della collaborazione tra Apindustria Brescia e AQM – CENTRO SERVIZI TECNICI ALLE IMPRESE, si propone il catalogo dei prossimi corsi in partenza presso la sede di AQM, in Via Edison 18 a Provaglio d’Iseo (BS).
Apindustria Brescia organizza un percorso formativo di 8 ore finalizzato a comprendere l’opportunità di e-commerce per pianificare le vendite aziendali, la sua gestione e implementazione in un piano di digitalizzazione ormai necessaria nell’ottica di nuovo contesto competitivo concorrenziale. Il corso affronterà questa tematica da un punto di vista contabile / fiscale.
Apindustria Brescia organizza un percorso formativo di 8 ore finalizzato a conoscere i rischi per il commercio internazionale e gli strumenti per la prevenzione, come il credito documentario, un’opportunità per l’azienda esportatrice. Scegliere l’INCOTERMS più idoneo alle necessità aziendali
Il corso si propone di fornire ai lavoratori soggetti a specifiche fonti di rischio la formazione necessaria per lo svolgimento in sicurezza della loro mansione.
Il corso di aggiornamento sulla sicurezza consente di adempiere, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, all’aggiornamento periodico previsto per tutti i lavoratori. Tale corso è studiato per approfondire le nozioni di base e trattare le significative evoluzioni riguardanti le misure di sicurezza e prevenzione dei rischi alla quale sono esposti i lavoratori.