
CORSO ON-LINE “EXCEL INTERMEDIO”
Apindustria organizza un corso di formazione on line della durata di 8 ore sull’utilizzo del programma excel.
Apindustria organizza un corso di formazione on line della durata di 8 ore sull’utilizzo del programma excel.
Apindustria organizza un percorso formativo a distanza finalizzato ad acquisire le competenze digitali per il B2B.
L’obiettivo generale del percorso è quello di fornire le basi e conoscere gli strumenti necessari per lavorare nell’ambito digital con maggiore competenza e professionalità.
Trattandosi di un aspetto ormai fondamentale a livello business, è fondamentale evitare nelle aziende l’improvvisazione con la quale spesso ci si approccia.
Questo progetto si basa sul concetto di “passaporto”, considerando che si tratta un programma scalabile, possiamo considerare tutto il percorso una specie di giro per il mondo digital e, come nei viaggi, c’è chi toccherà tutte le tappe e chi, invece, ne sceglierà solo alcune.
Apindustria organizza un corso a distanza finalizzato ad acquisire il principale glossario e ad elaborare una strategia di web marketing integrata e ciclica, venerdì 13 novembre dalle 09:00 alle 13:00.
CMS, SEO, SEM, CTA, CPC, CPM…E altri mostri. Scopriamo insieme il significato di queste sigle e conosciamo gli strumenti a nostra disposizione. Le quattro fasi a ciclo continuo di una strategia integrata efficace.
APID – Apindustria Brescia organizza per imprenditrici e imprenditori d’impresa tre percorsi formativi finalizzati ad acquisire o migliorare la propria preparazione della lingua inglese per la gestione delle varie attività di una giornata lavorativa standard all’interno di un ufficio, quali accogliere i clienti, scrivere email, telefonare e gestire gli appuntamenti, parlare del proprio ruolo in azienda e comunicare con i clienti esteri durante meeting di lavoro, intrattenendo conversazioni strutturate su svariati argomenti.
Anche nel prossimi mesi proseguirà l’attività del FAPI – Fondo Formazione PMI che permetterà di organizzare la formazione gratuita del PERSONALE DIPENDENTE delle imprese della nostra provincia
E’ attiva la seconda finestra per dell’ AVVISO PUBBLICO PER L’ATTUAZIONE DI INTERVENTI DI FORMAZIONE CONTINUA.
Il centro di competenza Pressocolata del CSMT porta a Brescia la prima Scuola di Pressocolata con valenza e credibilità internazionale. L’High Pressure Die Casting School è sviluppata grazie all’essenziale sinergia con i partner promotori, in particolare la partnership con AQM avviata a fine 2014 ha permesso di unire il preesistente centro di competenza pressocolata di CSMT all’esperienza consolidata di AQM nella formazione tecnica d’alto livello e nella gestione di scuole tecniche con certificazione di competenze.
Nell’ambito della collaborazione tra Apindustria Brescia e AQM – CENTRO SERVIZI TECNICI ALLE IMPRESE, si propone il catalogo dei prossimi corsi in partenza presso la sede di AQM, in Via Edison 18 a Provaglio d’Iseo (BS).
Apindustria organizza a partire da giovedì 29 Ottobre 2020 un corso di LA BUSTA PAGA: DA ZERO ALLA GESTIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE della durata di 32 ore.
Il corso si propone di fornire ai lavoratori soggetti a specifiche fonti di rischio la formazione necessaria per lo svolgimento in sicurezza della loro mansione.
Il corso si propone di fornire ai partecipanti gli elementi base o l’aggiornamento per poter far fronte ad un’emergenza all’interno della propria azienda, in attesa dei mezzi di soccorso.
Nell’ambito della collaborazione tra Apindustria Brescia e AQM – CENTRO SERVIZI TECNICI ALLE IMPRESE, si propone il catalogo dei prossimi corsi in partenza presso la sede di AQM, in Via Edison 18 a Provaglio d’Iseo (BS).
Il corso si propone di aggiornare gli allievi in merito ai principi generali per la movimentazione meccanica dei carichi attraverso il carroponte nel completo rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il corso si propone di fornire agli allievi i principi generali per la movimentazione meccanica dei carichi attraverso il carroponte nel completo rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il corso è finalizzato ad approfondire le tematiche generali della legislazione in materia di sicurezza, con particolare riguardo al Titolo I del D. Lgs. 81/08 e alle più recenti modifiche.