
EXCEL INTERMEDIO – Corso online
Si terrà a partire da martedì 22 febbraio il corso online promosso da Apindustria Confapi Brescia dal titolo «I RISCHI NEL BILANCIO: I POSSIBILI ERRORI».
Si terrà a partire da martedì 22 febbraio il corso online promosso da Apindustria Confapi Brescia dal titolo «I RISCHI NEL BILANCIO: I POSSIBILI ERRORI».
Il corso si propone di informare e formare sulle responsabilità, funzioni e competenze il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza previsto dal D.Lgs 81/08.
Si terrà a partire da martedì 22 febbraio il corso online promosso da Apindustria Confapi Brescia dal titolo «I RISCHI NEL BILANCIO: I POSSIBILI ERRORI».
Apindustria Brescia organizza un corso di lingua inglese della durata di 16 ore finalizzato a fornire capacità linguistiche coniugate alle competenze professionali più comuni in ambito aziendale e a far acquisire la terminologia e la fluidità linguistica per migliorare le relazioni di lavoro in ambito internazionale.
Si terrà venerdì 11 e venerdì 18 febbraio il corso online promosso da Apindustria Confapi Brescia dal titolo «Customer care e fidelizzazione del cliente».
Si terrà venerdì 11 e venerdì 18 febbraio il corso online promosso da Apindustria Confapi Brescia dal titolo «Customer care e fidelizzazione del cliente».
Nell’ambito della collaborazione tra Apindustria Confapi Brescia e AQM – Centro servizi tecnici alle imprese, vi proponiamo il catalogo dei. Corsi in programmazione nel mese dicembre 2021.
Il corso di aggiornamento sulla sicurezza consente di adempiere, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, all’aggiornamento periodico previsto per tutti i lavoratori. Tale corso è studiato per approfondire le nozioni di base e trattare le significative evoluzioni riguardanti le misure di sicurezza e prevenzione dei rischi alla quale sono esposti i lavoratori.
Il corso si propone di aggiornare le capacità pratiche per far fronte ad un’emergenza sanitaria, in attesa dei mezzi di soccorso, all’interno della propria azienda.
Il Testo unico sicurezza (D.Lgs. 81/08) prevede espressamente una formazione per i preposti sul loro “ruolo” in modo che possano svolgere efficacemente ciò che la legge attribuisce loro.
Il corso contiene oltre a quanto previsto dagli obblighi di legge una forte componente di “responsabilizzazione” del ruolo in modo da ottenere un comportamento positivo dal punto di vista organizzativo.
Il ricorso ad esperienze concrete successe realmente in varie realtà industriali di successo, permette di rendere facilmente comprensibili alcuni concetti, come quello di mancato infortunio, costi della sicurezza, procedure ecc.
Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli elementi base per poter far fronte ad un’emergenza sanitaria, in attesa dei mezzi di soccorso, all’interno della propria azienda.
Il percorso formativo deve essere dedicato alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come previsto dal comma 1 dell’articolo 37 del D.Lgs. 81/08.
Per completare il percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, tutti i lavoratori dovranno effettuare, in aggiunta alla formazione generale, una formazione specifica in funzione dei rischi e delle mansioni svolte in azienda.
Nell’ambito della collaborazione tra Apindustria Confapi Brescia e AQM – Centro servizi tecnici alle imprese, vi proponiamo il catalogo dei. Corsi in programmazione nel mese di ottobre 2021.