Fiscale e Tributario
22 Nov 2021 | Fiscale e Tributario
Le aziende che hanno concesso un mandato ad agenti di commercio devono mantenere un attento monitoraggio in merito alla gestione dell’Enasarco, forma di previdenza obbligatoria che si affianca alla mutua dei commercianti.
22 Nov 2021 | Fiscale e Tributario
Principali scadenze dal 16 novembre al 15 dicembre 2021
22 Nov 2021 | Fiscale e Tributario
Notizie in sintesi relative alla circolare fiscale di novembre 2021.
22 Nov 2021 | Fiscale e Tributario
Circolare fiscale n. 13 del 22 novembre 2021
21 Ott 2021 | Fiscale e Tributario
Con la recente risposta a interpello n. 471 del 9 luglio 2021 l’Agenzia delle entrate interviene sul tema della separazione delle attività ai fini Iva nel settore immobiliare, chiarendo che questa è subordinata, oltre all’attività esercitata, anche alla tipologia di immobili segregati nei diversi comparti Iva.
21 Ott 2021 | Fiscale e Tributario
Con la risposta a interpello n. 618 del 20 settembre 2021 l’Agenzia delle entrate è intervenuta per fornire alcune indicazioni riguardanti la possibilità di non indicare nel quadro RS del modello Redditi, quali aiuti di Stato, le erogazioni straordinarie detassate in base all’articolo 10-bis, comma 1, D.L. 137/2020.
21 Ott 2021 | Fiscale e Tributario
Rinviando per i dettagli alla precedente informativa di approfondimento del Decreto “Sostegni-bis”, si ricorda che tale provvedimento ha assegnato un credito d’imposta pari al 60% dei canoni di locazioni pagati (ovvero al 30% per i canoni di affitto di azienda o contratti di servizi complessi per la fruizione di spazi) in relazione a specifiche mensilità.
21 Ott 2021 | Fiscale e Tributario
Il tema delle note di variazione ex articolo 26 del Decreto Iva è stato affrontato di recente dall’Agenzia delle entrate con due documenti di prassi, che si accompagnano alle rilevanti novità introdotte dal Legislatore con l’articolo 18, D.L. 73/2021 (c.d. Decreto “Sostegni-bis”), convertito sul punto senza modifiche dalla legge di conversione 106/2021. Come già ribadito in precedente informativa a commento del Decreto Sostegni-bis infatti, anche la legge di conversione conferma, nell’ambito delle procedure concorsuali, la possibilità di esercitare il diritto alla detrazione da mancato pagamento emettendo la nota di credito ai fini Iva già a partire dalla data in cui il cedente o il prestatore è assoggettato a una procedura concorsuale, senza quindi dover attendere l’infruttuoso esperimento della stessa.
21 Ott 2021 | Fiscale e Tributario
Con il provvedimento direttoriale prot. n. 183994/2021 dell’8 luglio 2021 l’Agenzia delle entrate ha definito le modalità attuative di quanto previsto dall’articolo 4, D.Lgs. 127/2015 in tema di registri Iva, Lipe e dichiarazione Iva annuale precompilati.
21 Ott 2021 | Fiscale e Tributario
Le principali scadenze dal 25 ottobre al 15 novembre 2021.
21 Ott 2021 | Fiscale e Tributario
Notizie in sintesi
21 Ott 2021 | Fiscale e Tributario
Circolare fiscale n. 12 del 21 ottobre 2021
15 Lug 2021 | Fiscale e Tributario
Secondo le indicazioni dei commi 125 e 125-sexies della L. 124/2017, le società di capitali devono fornire ai terzi le informazioni riguardanti i benefici economici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione e dagli enti assimilati.
15 Lug 2021 | Fiscale e Tributario
Con una recente circolare, la n. 84 del 10 giugno 2021, l’Inps modifica il proprio pensiero in tema di contribuzione per i soci non lavoratori di Srl, adeguandosi alla posizione (favorevole ai contribuenti) assunta negli ultimi anni dalla Cassazione: conseguentemente, devono essere esclusi dalla base imponibile contributiva i redditi di capitale attribuiti agli iscritti alle Gestioni speciali degli artigiani e commercianti derivanti dalla partecipazione a società di capitali nella quale i lavoratori autonomi non svolgono attività lavorativa.
15 Lug 2021 | Fiscale e Tributario
Con il provvedimento n. 175776 del 2 luglio scorsol’Agenzia delle entrate ha reso noti i contenuti, le modalità e i termini di presentazione della domanda per il riconoscimento del contributo a fondo perduto cosiddetto “alternativo” previsto dal recente Decreto Sostegni-bis.