3 Mag 2018 | Fiscale e Tributario
Con due decreti datati 14.3.2018, il Ministero dello sviluppo economico: • ha pubblicato l’elenco, articolato su base regionale, delle imprese cui risulta assegnabile il c.d. “voucher digitalizzazione” di cui all’art. 6 co. 1-6 del DL 145/2013, al DM 23.9.2014 e al DM...
3 Mag 2018 | Fiscale e Tributario
Per le piccole e medie imprese che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati esteri mediante l’accesso alle piattaforme e-commerce e la partecipazione a fiere, la Regione Lombardia ha predisposto un bando di contributo il quale prevede due...
3 Mag 2018 | Fiscale e Tributario
Il decreto fiscale D.L. 148/2017 ha offerto ai contribuenti la possibilità di presentare l’istanza di rottamazione delle cartelle e degli avvisi entro il termine del 15 maggio 2018. Tale definizione agevolata (c.d. “Rottamazione-bis”) riguarda tre profili di...
3 Mag 2018 | Fiscale e Tributario
A decorrere dal periodo d’imposta 2017, l’art. 9-bis DL n. 50/2017, ha disposto l’introduzione degli “Indici sintetici di affidabilità fiscale” (ISA) – in sostituzione degli studi di settore – che rappresentano la sintesi di indicatori elementari...
3 Mag 2018 | Fiscale e Tributario
Brevi approfondimenti relativi a: La corretta individuazione dell’esercizio di competenza L’accertamento induttivo dei ricavi comporta il riconoscimento dei relativi costi La base imponibile in caso di conferimento di immobili e/o aziende ...
3 Mag 2018 | Fiscale e Tributario
I principali adempimenti dal 3 al 15 maggio 2018, con il commento dei termini di prossima scadenza. Consulta lo scadenziario
3 Mag 2018 | Fiscale e Tributario
Notizie relative a: Studi di settore ENEA Individuate le modalità di pagamento ai fini della relativa detrazione dei carburanti L’agenzia ancora sull’iper Accertato il cambio valute di marzo 2018 L’agenzia interviene sulle società agricole Leggi le notizie...
3 Mag 2018 | Fiscale e Tributario
La circolare quindicinale completa dedicata alle novità in materia fiscale e tributaria. Leggi la circolare
12 Apr 2018 | Fiscale e Tributario
L’art. 3 del DL 24.4.2017 n. 50, conv. L. 21.6.2017 n. 96, ha apportato alcune modifiche alle disposizioni che regolano l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta ai sensi dell’art. 17 del DLgs. 241/97 (c.d. “compensazione orizzontale”), in particolare: • la...
12 Apr 2018 | Fiscale e Tributario
Con la circ. Agenzia delle Entrate 12.3.2018 n. 4, è stato analizzato il flusso telematico dei risultati contabili relativi ai modelli 730 (modelli 730-4): • trasmessi all’Agenzia delle Entrate dai CAF, dai professionisti abilitati e dai sostituti d’imposta che...
12 Apr 2018 | Fiscale e Tributario
Il D.L. 50/2017 ha modificato gli articoli 19 e 25 del Decreto Iva, riguardanti le regole di detrazione e registrazione delle fatture di acquisto, al fine di stabilire che per le fatture emesse a decorrere dal 1° gennaio 2017 (e per operazioni effettuate a partire da...
12 Apr 2018 | Fiscale e Tributario
Come ogni anno scade il prossimo 30 aprile il termine per la comunicazione all’Agenzia delle entrate dei dati relativi alla “riscossione accentrata dei compensi dovuti per attività di lavoro autonomo mediche e paramediche svolte nell’ambito di strutture sanitarie...
12 Apr 2018 | Fiscale e Tributario
Il credito Iva che si forma nelle liquidazioni periodiche mensili o trimestrali può essere utilizzato, ordinariamente, solo in compensazione verticale (per abbattere il debito Iva delle liquidazioni successive). In alcune situazioni ben definite dal legislatore, però,...
12 Apr 2018 | Fiscale e Tributario
Il codice civile impone all’organo amministrativo la redazione del bilancio che verrà approvato dall’assemblea dei soci. A tal fine l’organo amministrativo deve presentare ai soci il bilancio composto da Stato patrimoniale, Conto economico, Rendiconto finanziario e...
12 Apr 2018 | Fiscale e Tributario
Come noto dal prossimo 1° luglio 2018 la detrazione dell’Iva relativa all’acquisto di carburanti e lubrificanti per autotrazione presso impianti stradali di distribuzione (benzinai) è subordinata all’avvenuto pagamento attraverso mezzi di pagamento tracciabili....