
Circolare fiscale n. 12 di settembre
Notizie in sintesi, news e informative, scadenziario relativi alla circolare fiscale n.12 di settembre 2022.
Notizie in sintesi, news e informative, scadenziario relativi alla circolare fiscale n.12 di settembre 2022.
News e informative, approfondimenti e scadenziario nell’ultimo aggiornamento di luglio 2022.
Approfondimenti relativi a tutte le novità apportate alla fiscalità dal Decreto Semplificazioni
Circolare fiscale n.9 del 20 giugno 2022
NEWS E INFORMATIVE
Speciale Decreto Aiuto (p.2)
Speciale Conversione Decreto Ucraina (p.9)
SCADENZIARIO
Principali scadenze dal 31 maggio 2022 al 15 giugno 2022
Circolare fiscale n.7 del 12 maggio 2022
Circolare fiscale n. 6 del 27 aprile 2022.
Circolare fiscale n. 5 del 5 aprile 2022.
NOTIZIE IN SINTESI
– Agevolazioni turismo: validità delle graduatorie
– Omesse ritenute previdenziali
– Novità in materia di Iva
NOTIZIE IN SINTESI
❖ Contratti di locazione di unità accorpate
❖ Fattura con descrizione generica
❖ Risoluzione consensuale compravendita
Circolare dedicata alla L. 234/2021, c.d. Legge di Bilancio per il 2022, che è stata pubblicata sul S.O. n. 49/L della Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31 dicembre 2021. La Legge, che si compone di 22 articoli è entrata in vigore il 1° gennaio 2022.
– Obbligo comunicazione preventiva lavoro autonomo occasionale
– Decreto Natale
– Scende a 999,99 euro il limite del contante
Per errore è stato indicato nella circolare di dicembre 2021 che i fringe benefit concessi ai singoli dipendenti costituiscono reddito di lavoro dipendente per questi ultimi se di importo superiore a 258,23.
Come ogni anno, al termine dell’esercizio e in concomitanza con l’arrivo del Natale, le aziende provvedono a omaggiare i propri clienti, fornitori, dipendenti e terzi di un dono e/o di una cena natalizia.
L’articolo 19, comma 1, D.P.R. 633/1972prevede che “Il diritto alla detrazione dell’imposta relativa ai beni e servizi acquistati o importati sorge nel momento in cui l’imposta diviene esigibile ed è esercitato al più tardi con la dichiarazione relativa all’ anno in cui il diritto alla detrazione è sorto ed alle condizioni esistenti al momento della nascita del diritto medesimo”.