Fiscale e Tributario
23 Mag 2019 | Fiscale e Tributario
La Legge di Bilancio 2019 ha ampliato la possibilità di applicare il regime forfettario, incrementando il limite dimensionale del contribuente (ricavi o compensi incassati nel periodo d’imposta precedente non superiori a 65.000 euro).
23 Mag 2019 | Fiscale e Tributario
La Legge di Bilancio per il 2019 (in particolare l’articolo 1, commi 1053 e 1054, L. 145/2018) ha prorogato per la sedicesima volta la possibilità di rideterminare il costo di acquisto di partecipazioni in società non quotate e terreni agricoli ed edificabili da parte di alcune categorie.
23 Mag 2019 | Fiscale e Tributario
Principali scadenze dal 27 maggio 2019 al 15 giugno 2019 Consulta lo scadenziario
23 Mag 2019 | Fiscale e Tributario
Notizie in sintesi relative a: Legge di bilancio 2019 Titoli non immobilizzati Rivalutazione beni d’impresa Esportatori abituali Esportazioni e fattura elettronica Leggi le notizie in sintesi
23 Mag 2019 | Fiscale e Tributario
La circolare quindicinale completa dedicata alle novità in materia fiscale e tributaria.
9 Mag 2019 | Fiscale e Tributario
Il 30.04.2019 è stato pubblicato sulla G.U. il c.d. “Decreto Crescita” in vigore dall’01.05.2019. In ambito fiscale, le novità introdotte risultano attinenti a specifici argomenti.
9 Mag 2019 | Fiscale e Tributario
Con l’art. 2 D.Lgs n. 127/2015 è stata introdotta dall’01.01.2017, la possibilità di trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati dei corrispettivi giornalieri relativi a cessioni di beni/prestazioni di servizi, a favore dei commercianti al minuto e soggetti assimilati (art. 22 dpr 633/72).
9 Mag 2019 | Fiscale e Tributario
A seguito dell’introduzione dal 1° gennaio 2019 dell’obbligo di emissione della fattura elettronica, si avvicina il termine per l’invio telematico della comunicazione della prima liquidazione periodica Iva (cosiddetta “LIPE”) di cui all’articolo 21-bis, D.L. 78/2010, in scadenza il 31 maggio 2019.
9 Mag 2019 | Fiscale e Tributario
L’attuale disciplina delle spese di rappresentanza è contenuta nell’articolo 108, comma 2, Tuir che individua specifici criteri di qualificazione delle spese di rappresentanza e limiti quantitativi di deducibilità fiscale delle stesse spese, rapportandole al volume dei ricavi dell’impresa.
9 Mag 2019 | Fiscale e Tributario
In questo contributo si provvederà a ricordare le principali regole applicative Imu e Tasi, partendo dalle scadenze e regole di versamento, per poi ricordare (sinteticamente) quali siano gli immobili interessati dalle due imposte, le rispettive basi imponibili e le eventuali riduzioni.
9 Mag 2019 | Fiscale e Tributario
Con la circolare dello scorso 11 gennaio 2019 l’Inail ha prorogato la scadenza entro la quale i datori di lavoro dovevano calcolare e versare il premio Inail, dovuto quale conguaglio a saldo per l’anno precedente (regolazione) e anticipo per l’anno in corso (rata), dal 16 febbraio al 16 maggio 2019.
9 Mag 2019 | Fiscale e Tributario
Notizie in sintesi relative a: Utilizzo dell’Ace a scomputo del maggior imponibile Utilizzo delle perdite in abbattimento dell’imponibile Esterometro per le prestazioni da inglesi non soggetti passivi Iva privi di VAT Number I primi chiarimenti sulla pace...
9 Mag 2019 | Fiscale e Tributario
Principali scadenze dal 16 maggio 2019 al 15 giugno 2019.
9 Mag 2019 | Fiscale e Tributario
La circolare quindicinale completa dedicata alle novità in materia fiscale e tributaria.
11 Apr 2019 | Fiscale e Tributario
Il prossimo 20 aprile è in scadenza il versamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel corso del primo trimestre 2019