Fiscale e Tributario
26 Set 2019 | Fiscale e Tributario
Con la Circolare n. 20 del 09.09.2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti sugli Isa (periodo di imposta 2018) rispondendo ad alcuni quesiti pervenuti da associazioni di categoria ed ordini professionali. I temi affrontati nel documento di prassi riguardano l’utilizzo degli ISA ai fini delle attività di analisi del rischio e selezione, le cause di esclusione, le segnalazioni relative agli indicatori ed al funzionamento del software, il coefficiente individuale, la compilazione di alcuni ISA, i dati precompilati, il regime premiale, la proroga dei versamenti e gli effetti dell’indicazione di ulteriori componenti positivi per il miglioramento del profilo di affidabilità.
26 Set 2019 | Fiscale e Tributario
Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 settembre al 15 ottobre 2019, con il commento dei termini di prossima scadenza.
26 Set 2019 | Fiscale e Tributario
Notizie in sintesi
26 Set 2019 | Fiscale e Tributario
La circolare quindicinale completa dedicata alle novità in materia fiscale e tributaria.
12 Set 2019 | Fiscale e Tributario
Si segnala che con l’Interpello n. 316 del 24.07.2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito una risposta in merito all’utilizzo della riserva in sospensione d’imposta a copertura del disavanzo di fusione.
12 Set 2019 | Fiscale e Tributario
Unitamente al contenuto della citata Direttiva il rimborso dell’Iva sostenuta nella Comunità Europea è disciplinato da norme del singolo Stato (per l’Italia, le regole sono contenute nell’articolo 38-bis1, D.P.R. 633/1972 e nel correlato provvedimento direttoriale datato 29 aprile 2010 per quanto riguarda i Paesi extra Ue con i quali sussistono rapporti di reciprocità).
12 Set 2019 | Fiscale e Tributario
Con la risoluzione n. 71 dello scorso 1° agosto 2019 l’Agenzia delle entrate è tornata sul tema della scadenza delle imposte specificando che nel caso di versamento in unica soluzione, per tutti i soggetti che hanno beneficiato della proroga, titolari o non titolari di partita Iva, la scadenza per il versamento delle imposte è fissata nel:
– 30 settembre 2019 senza maggiorazione;
– 30 ottobre 2019, con la maggiorazione dello 0,40%.
12 Set 2019 | Fiscale e Tributario
Nella dichiarazione dei redditi 2019 per il periodo d’imposta 2018 debuttano gli Isa (indici sintetici di affidabilità fiscale), che vanno a sostituire i “vecchi” studi di settore. Con la recente circolare n. 17/E/2019 l’Agenzia delle entrate, con evidente ritardo, ha fornito le prime indicazioni circa il funzionamento di tali nuovi strumenti.
12 Set 2019 | Fiscale e Tributario
Dal prossimo 1° ottobre 2019, per i contribuenti che liquidano mensilmente l’Iva (sia per obbligo che per opzione), cessano le disposizioni transitorie che permettono di emettere, senza applicazione di alcuna sanzione, la fattura elettronica fino al termine di...
12 Set 2019 | Fiscale e Tributario
L’avvio della memorizzazione e trasmissione dei dati dei corrispettivi per i soggetti che effettuano operazioni di commercio al minuto e assimilate è avvenuto ufficialmente lo scorso 1° luglio 2019 per i soggetti con un volume d’affari 2018 superiore a 400.000 euro (per tutti gli altri soggetti interessati la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri delle cessioni di beni decorrerà dal 1° gennaio 2020).
12 Set 2019 | Fiscale e Tributario
L’avvio della fase “telematica” della certificazione delle operazioni Iva è decollata ufficialmente lo scorso 1° gennaio 2019 con l’obbligo generalizzato di utilizzare la fattura elettronica. Dal prossimo 1° gennaio 2020, invece, scatterà l’obbligo indistinto di memorizzare e trasmettere i corrispettivi giornalieri; tale onere è stato anticipato al 1° luglio 2019 per i soggetti con un volume d’affari 2018 superiore a 400.000 euro.
12 Set 2019 | Fiscale e Tributario
Notizie in sintesi.
12 Set 2019 | Fiscale e Tributario
Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 settembre al 15 ottobre 2019, con il commento dei termini di prossima scadenza.
12 Set 2019 | Fiscale e Tributario
La circolare quindicinale completa dedicata alle novità in materia fiscale e tributaria.
25 Lug 2019 | Fiscale e Tributario
La ricorrenza dell’acquisto e della rivendita delle auto aziendali determina la necessità di avere chiare le conseguenze contabili e tributarie che si vengono a creare. La normativa, infatti, propone differenti casistiche che si possono sovrapporre e solo inquadrando correttamente la tipologia di mezzo e il tipo di utilizzo si riesce a impostare la contabilità per avere a disposizione gli elementi utili per la compilazione delle dichiarazioni annuali.