Fiscale e Tributario
21 Dic 2020 | Fiscale e Tributario
Vengono definiti “esportatori abituali” i contribuenti che nell’anno precedente o nei 12 mesi precedenti hanno effettuato esportazioni e/o operazioni assimilate per un ammontare superiore al 10% del proprio volume d’affari.
21 Dic 2020 | Fiscale e Tributario
Entro il prossimo 28 dicembre 2020 (il giorno 27 cade di domenica)i soggetti che eseguono le operazioni mensili e trimestrali di liquidazione e versamento dell’Iva sono tenuti a versare l’acconto per l’anno 2020.Per la determinazione degli acconti, come di consueto, sono utilizzabili 3 metodi alternativi che riportiamo in seguito.L’acconto va versato utilizzando il modello di pagamento F24, senza applicare alcuna maggiorazione a titolo di interessi.
21 Dic 2020 | Fiscale e Tributario
È stata pubblicata in data 23 novembre 2020, sul sito dell’Agenzia delle entrate, la Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro che tiene conto delle nuove specifiche tecniche che tutti i contribuenti dovranno obbligatoriamente applicare nel processo di formazione delle fatture elettroniche a partire dal prossimo 1° gennaio 2021.
21 Dic 2020 | Fiscale e Tributario
Notizie in sintesi relative a:
Contributo a fondo perduto
Credito di imposta locazioni
Mascherine e dispositivi di protezione
21 Dic 2020 | Fiscale e Tributario
Principali scadenze dal 16 dicembre al 15 gennaio 2021.
21 Dic 2020 | Fiscale e Tributario
Circolare fiscale n. 16 del 21/12/2020
10 Dic 2020 | Fiscale e Tributario
Nell’allegato di seguito riportiamo le due tabelle.
10 Dic 2020 | Fiscale e Tributario
Il c.d. “contributo ristorazione”, ossia il contributo a fondo perduto riconosciuto per l’acquisto di prodotti, inclusi quelli vitivinicoli, di filiere agricole e alimentari, DOP e IGP, valorizzando la materia prima di territorio, è esteso anche agli esercenti quale attività prevalente quella identificata dal codice “55.20.52” (attività di alloggio connesse alle aziende agricole).
10 Dic 2020 | Fiscale e Tributario
Al fine di individuare i casi in cui non è dovuto il versamento della prima / seconda rata IMU 2020 ancorati alla circostanza che il proprietario dell’immobile sia anche il gestore dell’attività nello stesso esercitata, è ora disposto che la “cancellazione” del versamento trova applicazione anche nel caso in cui il soggetto passivo IMU sia anche gestore delle attività economiche interessate dall’agevolazione.
10 Dic 2020 | Fiscale e Tributario
É previsto che a seguito della presentazione all’Agente della riscossione della domanda di rateazione da parte del contribuente che versa in temporanea situazione di obiettiva difficoltà e fino alla data dell’eventuale rigetto della stessa / decadenza dalla dilazione:
10 Dic 2020 | Fiscale e Tributario
Il contributo a fondo perduto previsto dall’art. 1, DL n. 137/2020, c.d. “Decreto Ristori” a favore di imprese / lavoratori autonomi che al 25.10.2020 hanno partita IVA attiva è esteso, con la percentuale di ristoro del 100%, anche ai soggetti che svolgono, quale attività prevalente, una delle attività di seguito riportate.
10 Dic 2020 | Fiscale e Tributario
È prevista la proroga dal 10.12.2020 all’1.3.2021 del versamento integrale delle rate in scadenza nel 2020 relativamente alla c.d. “rottamazione dei ruoli” e del c.d. “saldo e stralcio.
10 Dic 2020 | Fiscale e Tributario
Slitta al 10 dicembre 2020 il termine per la presentazione in via telematica della dichiarazione in materia di imposte sui redditi e Irap, di cui all’articolo 2, D.P.R. 322/1988.
10 Dic 2020 | Fiscale e Tributario
La sospensione interessa i versamenti dei termini scadenti nel mese di dicembre relativi a:
10 Dic 2020 | Fiscale e Tributario
E’ stato pubblicato sulla G.U. n.279 del 30.11.2020 il Decreto Legge 157/2020 (definito come “Decreto Ristori-quater”). Di seguito si offre un quadro delle principali novità introdotte dal suddetto decreto. Proroga a favore di tutte le imprese / lavoratori autonomi.