Fiscale e Tributario
25 Mar 2021 | Fiscale e Tributario
Con l’articolo 12-novies, D.L. 34/2019 (Decreto Crescita) l’Agenzia delle entrate ha stabilito che con procedure automatizzate si debba procedere all’integrazione delle fatture elettroniche inviate attraverso il Sistema di Interscambio (SdI) che non recano l’indicazione dell’assolvimento dell’imposta di bollo, ma per le quali l’imposta risulta dovuta e, nei casi di ritardato, omesso o insufficiente versamento dell’imposta, comunichi al cedente/prestatore l’ammontare dell’imposta e della sanzione amministrativa dovuta. ai sensi dell’articolo 13, comma 1, D.Lgs. 471/1997, nonché degli interessi dovuti.
25 Mar 2021 | Fiscale e Tributario
Con alcuni provvedimenti pubblicati nel mese di febbraio 2021 l’Agenzia delle entrate ha provveduto a…
25 Mar 2021 | Fiscale e Tributario
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 1° marzo 2021, la L. 21/2021 di conversione, con modifiche del D.L. 183/2020, il c.d. Decreto Milleproroghe.
25 Mar 2021 | Fiscale e Tributario
PRINCIPALI SCADENZE DAL 31 MARZO AL 15 APRILE 2021
25 Mar 2021 | Fiscale e Tributario
Circolare fiscale n. 5 del 25/03/2021
11 Mar 2021 | Fiscale e Tributario
Per l’esportatore abituale, il limite di acquisti che possono essere effettuati senza applicazione dell’Iva è pari all’ammontare delle operazioni che rilevano ai fini dello status di esportatore abituale (ossia cessioni all’esportazione, cessioni intracomunitarie ed operazioni assimilate, servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali) registrate nell’anno solare precedente.
11 Mar 2021 | Fiscale e Tributario
L’articolo 8, comma 1, lett. c), D.P.R. 633/1972 disciplina il regime di non imponibilità Iva a favore delle cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate nei confronti di esportatori abituali. Al fine di poter applicare suddetto regime, è necessario che gli esportatori abituali predispongano e trasmettano telematicamente all’Agenzia delle Entrate la c.d. dichiarazione d’intento, che ne attesti il possesso dei requisiti di legge.
11 Mar 2021 | Fiscale e Tributario
L’Agenzia delle entrate, con provvedimento del 15 gennaio 2021, ha reso disponibile la versione definitiva della Certificazione Unica 2021, meglio nota come CU, da utilizzare per attestare, da parte dei sostituti di imposta, relativamente al 2020, i redditi di lavoro dipendente, assimilati, di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi, i contributi previdenziali, assistenziali e assicurativi.
11 Mar 2021 | Fiscale e Tributario
Di seguito si riepilogano le principali novità in materia fiscale e di agevolazioni, contenute nella c.d legge di bilancio 2021.
11 Mar 2021 | Fiscale e Tributario
Principali adempimenti 15 marzo 2021.
11 Mar 2021 | Fiscale e Tributario
Notizie in sintesi relative a: Comunicazione delle opzioni di cessione del credito o sconto in fattura Requisiti per la deducibilità delle quote tfm Individuate le modalità di comunicazione dei dati relativi ai contratti assicurativi Compensi ai forfettari e...
11 Mar 2021 | Fiscale e Tributario
Circolare fiscale n. 4 del 11/03/2021. Prosegui lettura
11 Feb 2021 | Fiscale e Tributario
Il legislatore è intervenuto nuovamente sulla normativa del tax credit locazioni di cui all’articolo 28 D.L. 34/2020, disponendo, solo a favore di alcuni operatori, l’estensione temporale della portata applicativa dell’agevolazione. In particolare, il bonus è stato...
11 Feb 2021 | Fiscale e Tributario
Con il provvedimento direttoriale prot. n. 13095/2021 del 15 gennaio 2021 l’Agenzia delle entrate ha pubblicato il modello di dichiarazione annuale IVA2021 relativo all’anno 2020 con le relative istruzioni di compilazione, al fine di permettere ai soggetti obbligati...
11 Feb 2021 | Fiscale e Tributario
In data 29 gennaio 2021 è stato pubblicato il Provvedimento congiunto Dogane/Entrate prot. 32051/RU che fissa le regole per il funzionamento della c.d. lotteria degli scontrini. Prosegui lettura