
Energia


Decreto Energy Release
L’Associazione, per aziende cha hanno un consumo annuo di almeno 300.000 Kw/anno attraverso la divisione Energia di Apiservizi, ha strutturato un servizio specifico che consente di partecipare alla gara per l’assegnazione di energia a prezzi calmierati prevista dal decreto Energy Release. e gestita da GSE.

GASIVORI
Con la delibera 541/2022/R/gas, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha disciplinato le modalità operative per il riconoscimento delle agevolazioni alle imprese a forte consumo di gas naturale, in attuazione del decreto del Ministro della transizione ecologica 21 dicembre 2021, n. 541.

DECRETO ENERGY RELEASE
E’ stato Pubblicato sul sito del GSE l’avviso per partecipare al meccanismo per l’assegnazione a prezzi calmierati di energia prodotta da fonti rinnovabili. L’apertura del portale per l’accreditamento prevista dal 9 al 21 novembre 2022 con una successiva nota del 9 di novembre è stata posticipata.

Energy Release: i documenti per l’accreditamento
In questa sessione sono indicati i documenti necessari per procedere alla richiesta di accreditamento Energy Release, ed il materiale utilizzato dal direttore di Apiservizi, Enea Filippini, durante il seminario “Accreditamento Energy Release, istruzioni operative:

Apertura portale energivori per le dichiarazioni relative all’annualità di competenza 2023. Termine il 28 novembre 2022
Dal 14 al 28 novembre 2022 aperto il portale energivori.

Decreto Energy Release: energia elettrica a prezzi calmierati. Pubblicato sul sito del Mite 10 ottobre 2022
Il ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato lo scorso 15 settembre il decreto Energy release, che prevede la vendita di 18 terawattora (TWh) di elettricità a prezzi calmierati. Il provvedimento è stato pubblicato sul sito del Mite il 10 di ottobre.

Chiarimenti ARERA crediti d’imposta per energia elettrica e gas metano
ARERA ha fornito chiarimenti in merito alla comunicazione con le informazioni funzionali a ottenere il credito d’imposta, che il venditore di energia elettrica e gas naturale è tenuto a inviare all’impresa che lo richieda.

Decreto sui nuovi limiti orari per l’accensione degli impianti termici
Segnaliamo che è stato pubblicato sul sito internet del Ministero della transizione ecologica ed entra ufficialmente in vigore il Decreto che definisce i nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale e la riduzione di un grado dei valori massimi delle temperature degli ambienti riscaldati, da applicare per la prossima stagione invernale come previsto dal Piano di riduzione dei consumi di gas naturale.

Pubblicazione decreto Aiuti Ter “Misure urgenti in materia di energia”
Sulla G.U. n. 223 del 23 settembre 2022 è stato pubblicato il Decreto-Legge 22 settembre 2022, n. 144: “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Conversione in legge del decreto Aiuti Bis “Misure urgenti in materia di energia”
La legge rende definitivi per quanto riguarda i rincari nei settori dell’energia elettrica, del gas naturale, principalmente quattro interventi.

Decreto Energy Release – Energia elettrica a prezzi calmierati
Il provvedimento prevede la cessione di elettricità a prezzi “calmierati” per clienti industriali, Pmi e clienti in Sardegna e Sicilia che partecipano al servizio di interrompibilità e riduzione istantanea insulare.

PIANO NAZIONALE DI CONTENIMENTO
DEI CONSUMI DI GAS METANO
Il 6 settembre Governo ha pubblicato il piano nazionale di contenimento dei consumi di gas metano.

DECRETO AIUTI BIS PRINCIPALI NOVITÀ SETTORI ENERGIA ELETTRICA E GAS METANO
Sulla G.U. n. 185 del 9 agosto 2022 è stato pubblicato il Decreto-Legge 9 agosto 2022, n. 115: “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali”.

Delibera Autorità energia elettrica sulla comunicazione crediti d’imposta ee e gas metano
E’ stata pubblicata sul sito di ARERA la delibera n° 373/2022/R/com che dà attuazione alle disposizioni previste all’ art 2 coma 3bis del legge di conversione 91 del Decreto-legge n° 50 del 17 maggio 2022.