
Energia


PROROGA BANDO ENERGY RELEASE
Vi informiamo che il GSE ha prorogato i termini di adesione al bando Energy Release al 3 marzo 2025. Ricordiamo che la scadenza originaria era il 13 gennaio spostata poi al 14 Febbraio 2025.

Energy Release: prorogato al 14 febbraio il termine per la partecipazione al bando
Dopo la lettera di Confapi con la richiesta di proroga del bando Energy Release, il GSE ha informato che il termine per partecipare al bando Energy Release 2.0 – già fissato per il 13 gennaio 2025 – è stato prorogato al 14 febbraio 2025. Questa proroga...
Confapi e GSE firmano protocollo d’intesa
Martedì 10 dicembre è stato sottoscritto un importante Protocollo di Intesa tra Confapi e il Gestore dei Servizi Energetici (GSE). Questo accordo rappresenta un passo cruciale nel nostro impegno per accompagnare le PMI verso la transizione energetica, rafforzando la...
Bando Energy Release 2.0: apertura portale 14 novembre 2024
Pubblicato il Bando per l’assegnazione dell’energia elettrica nella disponibilità del GSE nell’ambito della misura Energy Release 2.0, il meccanismo finalizzato a favorire l’installazione di nuova capacità di generazione di energia elettrica da...
ENERGY RELEASE 2.0, APPROVATE LE REGOLE OPERATIVE E I CONTRATTI DI ANTICIPAZIONE E RESTITUZIONE
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato le regole operative del GSE sull’“energy release”: prevista dal decreto 181 del 2023, la norma si rivolge alle imprese a forte consumo di energia elettrica, che vogliano realizzare nuova capacità di generazione da fonte rinnovabile, o attraverso nuovi impianti o con il rifacimento degli esistenti. Il provvedimento di approvazione reca la firma del Direttore generale mercati e infrastrutture energetiche del Dipartimento Energia MASE ed è stato pubblicato il 30 ottobre.

APERTURA DEL PORTALE GASIVORI PER LE DICHIARAZIONI RELATIVE ALL’ANNUALITÀ DI COMPETENZA 2025
La Cassa per i servizi energetici e ambientali (di seguito: CSEA o Cassa) rende disponibile, con decorrenza 30 settembre 2024, il sistema telematico (di seguito: Portale) per la raccolta delle dichiarazioni e la costituzione dell’Elenco delle imprese a forte consumo di gas naturale per l’annualità di competenza 2025.

APERTURA DEL PORTALE ELETTRIVORI PER LE DICHIARAZIONI RELATIVE ALL’ANNUALITÀ DI COMPETENZA 2025
La Cassa per i servizi energetici e ambientali (di seguito: CSEA o Cassa) rende disponibile, con decorrenza 1° ottobre 2024, il sistema telematico (di seguito: Portale) per la raccolta delle dichiarazioni e la costituzione dell’Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica per l’annualità di competenza 2025.

Criteri per il mantenimento dell’idoneità imprese energivore
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto, dopo il parere positivo di ARERA, ha firmato il decreto che adotta in via definitiva le cosiddette “condizionalità green” per le imprese a forte consumo di energia elettrica che beneficiano di...
Nuovo Energy Release: «Regolamentazione per clienti finali energivori: nuove capacità di generazione da fonti rinnovabili»
Emanato il decreto ministeriale Energy Release che comprende un nuovo meccanismo per lo sviluppo di capacità rinnovabile.

Responsabilità estesa dei produttori: istituito il registro nazionale
E’ stato Pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), il D.M. 15 aprile 2024, n. 144 che definisce le modalità di iscrizione al Registro nazionale dei produttori secondo quanto previsto dall’art.178-ter, comma 9, del d.lgs. 152/2006.

GASIVORI 2024 VERIFICA PARAMETRI DI EFFICIENZA
ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha emanato il 23 Aprile 2024 la determina DSME 2/2024 nella quale indica le modalità di verifica e gli obblighi informativi in capo alle imprese a forte consumo di gas naturale al fine dell’accertamento di quanto previsto dall’art.8 del decreto del Ministero della Transizione Ecologica del 21 Dicembre 2021 n. 541.

Colonnine di ricarica: convenzione tra Confapi Brescia e A2A
Numerosi vantaggi per le imprese associate grazie alla convenzione sottoscritta da Confapi Brescia e A2A.

COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI regole operative
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato, con decreto direttoriale, le Regole Operative, relative al decreto CER entrato in vigore il 24 gennaio scorso

Comunità energetiche rinnovabili: dal 24 gennaio entra in vigore il decreto del MASE
Attraverso il provvedimento sarà favorito lo sviluppo di cinque gigawatt complessivi di impianti di produzione di energia rinnovabile