
Bando SI4.0
Bando SI4.0 2022: Contributi per la realizzazione di progetti per la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi innovativi 4.0
Bando SI4.0 2022: Contributi per la realizzazione di progetti per la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi innovativi 4.0
Bando di Regione Lombardia “Credito Adesso Evolution”: rifinanziamenti a partire dal 15 settembre.
Incentivare la partecipazione delle imprese alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia, che si svolgano nel periodo compreso tra il 16 luglio e il 31 dicembre 2022.
Pubblicato il decreto del Ministero dello sviluppo economico per la riapertura dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, che si inseriscono nella cornice del Piano strategico sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023 con l’obiettivo di realizzare interventi finalizzati a promuovere e tutelare la proprietà intellettuale nell’ambito della digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo.
Fondo per interventi volti a favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things
Possono beneficiare del credito d’imposta tutte le imprese italiane, di tutti i settori economici senza limitazioni dimensionali o di sistema di determinazione di reddito ai fini fiscali.
Obiettivo del bando è quello di promuovere e riqualificare le filiere lombarde, la loro innovazione e il riposizionamento competitivo di interi comparti rispetto ai mercati in ottica di economia circolare attraverso il sostegno ad alcuni progetti.
L’incentivo è rivolto alle micro, piccole e medie imprese creative, già costituite o di nuova costituzione, con sede in tutte le regioni italiane.
Possono usufruire del bando le imprese con sede legale in Italia costituite in forma di società di capitali, configurabili come PMI o Mid Cap (1500 dipendenti).
La dotazione finanziaria della misura è
pari a 22.326.809 euro.
La misura è finalizzata a sostenere le micro e piccole imprese lombarde dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, aggravati anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid 19.
2,95 milioni di euro le risorse messe a disposizione dal sistema camerale per la copertura finanziaria degli interessi derivanti da finanziamenti per liquidità ed investimenti accesi dalle PMI delle province di Brescia, Pavia e Varese
735.000 euro le risorse messe a disposizione dal sistema camerale per la copertura finanziaria degli interessi derivanti da finanziamenti per investimenti accesi dalle PMI delle province di Brescia, Bergamo, Cremona, Mantova, Milano, Monza Brianza, Lodi