
Fondo Nazionale Efficienza Energetica
Il Fondo sostiene gli interventi di efficienza energetica realizzati dalle imprese e dalla Pubblica Amministrazione su immobili, impianti e processi produttivi.
Il Fondo sostiene gli interventi di efficienza energetica realizzati dalle imprese e dalla Pubblica Amministrazione su immobili, impianti e processi produttivi.
La circolare MiSE 59990 del 08/02/2018, fornendo diversi chiarimenti relativamente al credito di imposta sui progetti di ricerca e sviluppo aventi come oggetto lo sviluppo di “software”, sottolinea l’importanza di predisporre (per qualsiasi progetto) tutta una serie di documentazione.
Agevolazioni in favore delle PMI per l’estensione all’estero dei propri marchi. Compilazione online della domanda dal 7 marzo 2018.
Pubblicata la nuova edizione del bando ISI INAIL 2017-2018 per finanziamenti a fondo perduto alle imprese per progetti che riguardano la salute e la sicurezza sul lavoro.
Destinati 249.406.358 euro, suddivisi in cinque assi di finanziamento.
Contributi a fondo perduto per sostenere le aziende commerciali che investono in sicurezza. Le domande possono essere presentate fino al 21/12/2017.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha aperto il bando che mette a disposizione delle imprese italiane 100 milioni di euro per il loro ammodernamento digitale. Ne possono beneficiare PMI di tutti i settori. Le domande possono essere presentate dal 30 gennaio al 9 febbraio 2018.
Agevolazioni per le imprese che vogliono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati esteri.
Riapertura dello sportello per presentare domande a sostegno delle nuove imprese e attività professionali.
Contributi a fondo perduto messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico volti a sostenere le aziende nei processi di sviluppo export.
Il Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione 100 milioni di euro di cui possono beneficiare le PMI italiane di tutti i settori per il loro ammodernamento digitale. Il bando è di imminente apertura.
È stata avviata una procedura per la concessione di contributi a fondo perduto legati a progetti di sviluppo imprenditoriale in Paesi in via di Sviluppo. Le proposte dovranno pervenire in forma cartacea presso la sede dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo entro il termine perentorio del 26 ottobre 2017.
Contributi a fondo perduto per imprese che investono in ricerca e innovazione.
Agevolazioni per investimenti strategici come l’acquisto di macchinari ed immobili o per interventi strutturali e di riconversione e rilancio delle aree produttive. La misura prevede un mix di finanziamenti agevolati, garanzia gratuita a carico di Regione Lombardia e contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti.
La recente corposa circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 13/E del 27/04/2017, redatta in concorso con MiSE, fornisce chiarimenti su alcune novità introdotte dalla Legge di bilancio 2017 e risponde a quesiti validi anche per il pregresso (2015-2016).