
MISURA PER FAVORIRE IL RAFFORZAMENTO PATRIMONIALE DELLE PMI LOMBARDE E LA RIPRESA ECONOMICA
Beneficiari: PMI in possesso dei seguenti requisiti: − avere sede legale e/o operativa in Lombardia alla data di presentazione della domanda…
Beneficiari: PMI in possesso dei seguenti requisiti: − avere sede legale e/o operativa in Lombardia alla data di presentazione della domanda…
Finalizzata al sostegno delle MPMI nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0 e/o che intendano sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato nazionale e/o internazionale tramite l’utilizzo dello strumento dell’E-commerce.
La misura sostiene proposte progettuali volte a promuovere e valorizzare il sistema creativo regionale del design e della moda quali fattori di attrattività del territorio. Apertura sportello dal 5 maggio 2021.
Beneficiari MPMI aventi sede operativa in Lombardia al momento dell’erogazione, in forma singola o in aggregazione composta da almeno 3 imprese rappresentanti la filiera. Apertura bando 3 maggio 2021.
La misura è finalizzata al sostegno delle MPMI nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0 e/o che intendano sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato nazionale e/o internazionale tramite l’utilizzo dello strumento dell’E-commerce.
Beneficiari: MPMI aventi sede operativa in Lombardia al momento dell’erogazione, in forma singola o in aggregazione composta da almeno 3 imprese rappresentanti la filiera.
I beneficiari sono le MPMI aventi sede operativa in Lombardia al momento dell’erogazione, in forma singola o in aggregazione composta da almeno 3 imprese rappresentanti la filiera.
Programmi integrati di sviluppo internazionale per la promozione dell’export in Paesi esteri attraverso lo sviluppo e il consolidamento della presenza e della capacità d’azione delle PMI. Termine massimo di realizzazione degli interventi: fino a 15 mesi dalla data di concessione (salvo proroga).
E’ lo strumento che, tramite un mix di finanziamento a tasso zero e fondo perduto, sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra 18 e i 35 anni o da donne.
Il programma di finanziamento dell’UE EIC Accelerator, all’interno del Programma Quadro Horizon Europe ’21-’27, sarà lanciato ufficialmente, con cambiamenti sostanziali rispetto al Programma Horizon 2020 nel corso di una cerimonia di apertura il 18 e 19 marzo 2021.
Apindustria ha attivato un servizio per supportare le imprese Associate nel valutare la solvibilità e l’affidabilità dei propri clienti e fornitori.
Beneficiari del bando sono le imprese (società o imprenditori individuali) e i lavoratori autonomi (anche professionisti) che sostengono dal 1gennaio 2021,costi in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, anche online.
L’ erogazione del contributo in un’unica soluzione per le domande presentate dalle imprese a decorrere dal 1° gennaio 2021 – Proroga della sospensione dei pagamenti, da parte delle imprese, delle rate dei finanziamenti.