
Comunicazione


KIEV, MOSCA, PECHINO, WASHINGTON: IL TOUR GLOBALE DI ORBAN
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #17 – 9 luglio 2024
Il 1° luglio, Viktor Orbán ha assunto la presidenza di turno dell’Unione Europea per conto dell’Ungheria, dando il via a una serie di iniziative diplomatiche sorprendenti. Nei giorni successivi, Orbán ha intrapreso un tour diplomatico visitando Kiev per incontrare il presidente Zelensky, Mosca per colloqui con Vladimir Putin, e Pechino per discutere con Xi Jinping.

GELATA ESTIVA PER L’ECONOMIA TEDESCA
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #17 – 9 luglio 2024
L’economia tedesca ha subito una vera e propria “gelata” fuori stagione a maggio e giugno entrando nuovamente in una dinamica di crisi che il settore industriale bresciano non può ignorare.

Francia, un Paese diviso in tre
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #17 – 9 luglio 2024
Gli amanti della classicità hanno ripreso in mano il De bello gallico di Giulio Cesare e il suo incipit per commentare l’esito delle elezioni legislative francesi anticipate convocate dal presidente Emmanuel Macron dopo le Europee: Gallia est omnis divisa in partes tres.

Regno Unito, il ritorno del Labour
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #17 – 9 luglio 2024
Sono passati quattordici anni, ma alla fine nel Regno Unito il Partito Laburista ce l’ha fatta ed è tornato al governo dopo la vittoria elettorale del 4 luglio scorso al voto anticipato convocato dall’ormai ex premier Rishi Sunak.

Il Paese da osservare: gli Emirati tra Occidente e Russia
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #16 – 25 GIUGNO 2024
Gli Emirati Arabi Uniti sono al centro del mondo. E non solo geograficamente, dato che Abu Dhabi, Dubai e dintorni sono oggi baricentro tra tre continenti, tra Mediterraneo, Mar Rosso e Oceano Indiano, perno di un’area su cui, in cinque ore di volo, si può raggiungere oltre metà dell’umanità.

Arrivano le sanzioni Ue al gas russo, che non se n’è ancora andato
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #16 – 25 GIUGNO 2024
L’Europa sanziona (in parte) il gas russo. Due anni e mezzo dopo l’invasione dell’Ucraina, Bruxelles ha deciso di promuovere la prima tornata di sanzioni contro l’oro blu di Mosca.

I dazi alle auto elettriche cinesi: arriva la guerra commerciale?
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #16 – 25 GIUGNO 2024
L’Unione Europea ha decretato l’imposizione di dazi del 38% sulle auto elettriche cinesi. Una mossa che rilancia politicamente la prospettiva di un allineamento tra Bruxelles e gli Usa in materia di contenimento dell’attivismo economico della Repubblica Popolare.

Elezioni in Regno Unito e Francia: estate elettorale in Europa
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #16 – 25 GIUGNO 2024
Tre giornate elettorali in una settimana per due dei maggiori Paesi d’Europa. Il 30 giugno e il 7 luglio si svolgeranno, rispettivamente, il primo e il secondo turno delle elezioni legislative in Francia convocate dal presidente Emmanuel Macron dopo lo scioglimento dell’Assemblea Nazionale decretata a seguito del risultato-choc delle elezioni europee, che hanno punito duramente Ensemble, il partito di maggioranza del capo dello Stato, e segnato l’avanzata dell’ultradestra del Rassemblement National. La Francia voterà per eleggere i 577 deputati che saranno promossi da altrettanti collegi a doppio turno.

Busi Giovanni Srl – Aiuti e contributi pubblici ricevuti 2023
In relazione all’obbligo di dare evidenza delle somme di denaro ricevute nell’esercizio 2023 a titolo di sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria di qualunque genere, dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti di cui al comma 125-bis del medesimo articolo, si riportano di seguito in allegato gli incentivi ricevuti/concessi.

Confapi Brescia aderisce al Protocollo d’Intesa per la Prevenzione e il Contrasto del Fenomeno dell’Usura
Confapi Brescia è tra le realtà del territorio locale che hanno sottoscritto, venerdì 14 giugno scorso, presso la Prefettura di Brescia, il Protocollo d’Intesa per la Prevenzione e il Contrasto del Fenomeno dell’Usura.

Elezione Assemblea dei Delegati di EBM Salute | VOTAZIONI APERTE
Dal 13 giugno al 14 luglio è possibile votare per le Elezioni dei Rappresentanti dei Lavoratori e delle Aziende per la designazione della prima Assemblea dei Delegati di EBM Salute.

Osservatorio internazionale #15: gli approfondimenti
Difesa, energia, politica industriale, tassi: l’Europa che esce dal voto vive sfide decisive. Questo numero dell’Osservatorio Internazionale prova a fare una panoramica di cosa aspetta l’Unione. Clicca sui titoli di seguito per leggere tutti gli approfondimenti. Quale...
Citigroup lancia la previsione: sull’energia l’agenda potrebbe cambiare
CONFAPI BRESCIA – OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #15 – 11 GIUGNO
L’agenda energetica dell’Europa potrebbe cambiare? Ne è convinta Citigroup, l’importante banca d’affari americana, alla luce dei risultati delle elezioni europee l’agenda energetica imperniata sul Green Deal potrebbe cambiare.

Taglio dei tassi: BCE batte FED, ma per quanto?
CONFAPI BRESCIA – OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #15 – 11 GIUGNO
L’epoca dei tassi di interesse elevati potrebbe essere avviata verso la conclusione, visto che la Banca Centrale Europea ha recentemente effettuato il primo taglio del costo del denaro in due anni.