
Comunicazione


Coronavirus, approvata maximanovra da 25miliardi
È una manovra che brucia tutti i 25 miliardi messi da parte come tesoretto, con tanto di scostamento sul deficit, e che attiverà flussi di danaro per 350 miliardi. Per la sanità e la Protezione Civile il decreto prevede lo stanziamento di 3,5 miliardi. C’è la Cassa...
Coronavirus, firmato protocollo sicurezza lavoratori
Le associazioni datoriali e i sindacati hanno siglato con il Governo il Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID19 negli ambienti di lavoro. Le nuove disposizioni vanno a integrare quando già stabilito dal decreto dell’11 marzo.

DÌ LA TUA AD APINDUSTRIA!
12.03.2020 IO MI VERGOGNO, MA NON MI ARRENDO MAI Io mi vergogno di fronte ad un Governo che crede che il CORONAVIRUS…….Se questo Governo avesse CHIUSO TUTTO (aziende incluse per due settimane, il 24 Febbraio, quando la nostra azienda rimase chiusa per 12 ore in attesa...
Coronavirus, Conte ha firmato il DPCM 11 marzo 2020
Fabbriche aperte ma con misure di sicurezza. Bar, ristoranti, mense e negozi chiusi. Garantiti approvvigionamento alimentare, farmacie, servizi essenziali (banche, poste, assicurazioni, ma anche edicole e tabaccai) e trasporti.

Coronavirus: Il vademecum per circolare in sicurezza
Sono in vigore da fin o al 3 aprile le misure per il contenimento del diffondersi del virus Covid-19. Il provvedimento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale estende le misure già inserite nel Dpcm 8 marzo 2020 a tutto il territorio nazionale.

Coronavirus: la digitalizzazione a supporto di cittadini e imprese
Il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, con supporto tecnico dell’Agenzia per l’Italia Digitale e il contributo di primari attori del digitale mettono a disposizione di imprese e cittadini delle zone soggette a restrizioni servizi di informazione, formazione e smart working.

Coronavirus: misure di primo intervento di ICE Agenzia a sostegno delle imprese
ICE Agenzia ha previsto un pacchetto di misure che hanno lo scopo di rafforzare il sostegno pubblico al processo di internazionalizzazione delle imprese, al fine di fornire un’immediata risposta all’attuale crisi causata dall’epidemia generata dal virus COVID-19....
LOMBARDIA “ZONA ROSSA”, IL DECRETO DELL’8 MARZO
«Vincolo di evitare ogni spostamento» nell’intera Lombardia e in quattordici province di Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Marche. Giuseppe Conte firma un decreto del presidente del Consiglio valido da subito, domenica 8 marzo, al 3 aprile che limita le possibilità di movimento nelle zone più colpite dal contagio coronavirus.

“ZONA ROSSA”, CHIARIMENTI PER TRANSFRONTALIERI E MERCI
È disponibile online sul sito del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale la nota esplicativa su transfrontalieri e merci al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020.

Emergenza Coronavirus, aggiornamenti Apindustria Brescia
Alla luce dei recenti avvenimenti legati all’emergenza Coronavirus con la presente informiamo che, a titolo precauzionale e nel solco dei provvedimenti deliberati dalle autorità competenti, Apindustria sospende tutti i Corsi, i Convegni e gli Eventi organizzati, almeno fino a nuove disposizioni da parte di Regione. Fra questi “Apindustria incontra: un aperitivo con le imprese del territorio” in programma per il prossimo giovedì 27 febbraio 2020 a Montichiari. Per appuntamenti individuali già programmati invitiamo a prendere contatto con il referente al fine di valutarne la conferma o lo spostamento a nuova data da definirsi.

Premio Rosa Camuna 2020, iscrizioni entro il 31 marzo
È aperta la raccolta delle candidature per il Premio Rosa Camuna 2020, istituito per riconoscere pubblicamente l’impegno, l’operosità, la creatività e l’ingegno di coloro che si siano particolarmente distinti nel contribuire allo sviluppo economico, sociale, culturale e sportivo della Lombardia. L’edizione del Premio Rosa Camuna 2020 celebra in particolare il cinquantennale dell’istituzione della Regione Lombardia e premia i protagonisti che hanno fatto la storia e l’eccellenza di questo territorio.
Le candidature potranno essere presentate da persone fisiche, imprese, enti, associazioni, fondazioni che siano residenti, che abbiano sede o siano operanti in Lombardia e dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica: cerimoniale@regione.lombardia.it entro la data del 31 marzo 2020 utilizzando il modulo allegato.

Riapertura Elenco degli operatori economici fino al 30 gennaio
Fino al 30 gennaio 2020 sarà nuovamente possibile presentare la richiesta di iscrizione all’Elenco degli Operatori economici del Comune di Brescia. L’Elenco degli Operatori economici del Comune di Brescia (cd. Albo Fornitori) è stato istituito il 1 aprile 2019 per l’affidamento di lavori, servizi e forniture tramite le procedure di cui all’art.36 lett. a) b) c) e c-bis) D.Lgs. 50/2016 e successive modifiche e integrazioni. Clicca QUI per maggiori informazioni.

Plastic Tax: informazioni utili alle aziende
Unionchimica Confapi e Confapi tutta hanno lavorato intensamente per cercare di contrastare l’introduzione della Plastic Tax, ottenendo la riduzione del 50% del valore iniziale dell’imposta e lo slittamento della sua entrata in vigore a luglio 2020.

Il Direttivo del Gruppo Giovani alla Facchini Francesco
Consiglio Direttivo in azienda per il Gruppo Giovani Imprenditori Apindustria Brescia, che ieri ha scelto di riunirsi presso l’azienda Facchini Francesco nella nuova sede di via Primo Maggio a Castrezzato inaugurata quattro mesi fa. L’ultimo direttivo del 2019 ha avuto così uno scenario alternativo ed è stato momento di condivisione e crescita per i membri del Gruppo Giovani Imprenditori Apindustria Brescia. Ad accogliere i “colleghi” e ad accompagnarli in una visita all’interno della sua azienda è stato Daniele Vertua, manager della stessa. La Facchini Francesco, impresa Associata ad Apindustria dal 1970, ha festeggiato lo scorso luglio il suo 70esimo anno di fondazione. Questo riuscito appuntamento itinerante tra le Aziende proseguirà con il 2020.